I tags (X)HTML vanno usati per il loro significato semantico, cioè per le informazioni che danno sul loro contenuto.
div semplicemente segnala che al suo interno c'è una sezione di pagina
Puoi assegnare ai div (e anche ad altri tags) id e class che identifichino la sezione della pagina (class si usa quando hai più elementi con lo stesso nome all'interno della pagina).
Per esempio, tutti i siti hanno un menù quindi:
codice:
<div id="menu">Il mio menu</div>
Una pagina con una testata (che contiene il menù), un corpo e un piede?
codice:
<div id="testata">
<div id="menu">Il mio menu</div>
</div>
<div id="corpo"></div>
<div id="piede"></div>
non è complicato vero?
poi con i CSS gli dai le proprietà di grafica/impaginazione/layout.