Pagina 1 di 12 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 117
  1. #1

    Costruire un punto di riferimento per l'Italia nella diffusione degli standard web

    Pochi giorni fa il caro gizax ha pubblicato un articolo sul proprio blog ( www.gizax.it/vtre/blog.php?id=18&lingua=IT ), riguardante una recente iniziativa per la diffusione degli standard web:

    - www.w3csites.com

    Ora, chiacchierando con gizax stesso e l'amico Andrea ( www.andreapaiola.it ) ci siamo detti: «In Italia mancano iniziative del genere! Forse è il caso di rimboccarsi le maniche e creare un punto di riferimento anche per la comunità italiana».

    Come leggerete nei commenti alla pubblicazione nel blog, eravamo indecisi su dove pubblicare questa idea. Poi abbiamo ritenuto opportuno puntare direttamente al cuore della questione, ovvero la parte tecnica.

    Intenzione del progetto: traghettare l'Italia verso il futuro del web, condividendo questa esperienza con tutto il mondo e le altre comunità.

    Che ne dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Ufficio Italiano W3C
    www.w3c.it


  3. #3
    Originariamente inviato da Sgnafurz
    Ufficio Italiano W3C
    www.w3c.it
    No, no, nulla di così ufficiale.

    Un progetto che coinvolga l'intera comunità italiana (professionisti e amatori) e che possa risultare come punto di riferimento a livello internazionale, un po' come csszengarden, cssvault o il sito citato nel primo post.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    [OT]
    ... sono daccordo sull'accessibilità, sull'usabilità, sul w3c, sulla tripla A, sul Bobby etc ..., però per favore .... un po di respiro ... mammamia!!!!!

    Come rimpiango i tempi di brebei ....
    [/OT]
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  5. #5
    anche io avevo un progetto...un sito di riferimento con tutti i bug di IE e le relative soluzioni! di certo non ci mancherebbe mai il materiale!

  6. #6

    SE HO CAPITO COSA VUOLE DIRE PIERO

    L'idea non mi eccita più di tanto perchè:
    1) le liste di siti le trovo noiose... le classifiche e i premi in generale ancora di più
    2) forse è una cosa nuova a livello italiano, ma non ci traghetterà da nessuna parte se prima non facciamo capire le vere potenzialità del web perchè io lo so già il 99,9999% degli utenti non si fermerà a vedere cosa c'è dietro

    quindi:

    ha senso solo se si fa un'analisi approfondita dei siti che renda evidente il perchè dell'inserimento nella lista e le potenzialità di un web standard e semanticamente corretto... ma chi ce l'ha il tempo?

    ps: scusa piero se ti sgonfio un pochetto ma questo è quello che penso...


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    http://www.sentieroimpresa.it/csszensentiero.htm

    C'è già qualcosa di simile, oltre a tutte le liste e i siti che parlano di accessibilità e usabilità dei siti.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gizax
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    386
    Io vedo importante la parte analisi del sito.
    Lo so che è un lavoro molto pesante, però sarebbe molto bella una cosa del genere. L'utente inserisce il suo sito, dopodichè i compiti si dividono in :

    1) check validità markup
    2) chech validità CSS
    3) check contrasto colori ( ipovedenti etc )
    4) check Web Access Initiative
    5) check Section 508
    6) check pesantezza pagina
    7) check accessibilità
    8) check grafica
    9) check usabilità

    In ordine a questa tabella segnalare eventuali errori, consigli, critiche e analisi varie.

    Il fatto di creare una classifica, premio etc è secondaria come cosa.

    Vabbeh questa è come io la vedo


  9. #9
    Originariamente inviato da gizax
    Io vedo importante la parte analisi del sito.
    Lo so che è un lavoro molto pesante, però sarebbe molto bella una cosa del genere. L'utente inserisce il suo sito, dopodichè i compiti si dividono in :

    1) check validità markup
    2) chech validità CSS
    3) check contrasto colori ( ipovedenti etc )
    4) check Web Access Initiative
    5) check Section 508
    6) check pesantezza pagina
    7) check accessibilità
    8) check grafica
    9) check usabilità

    In ordine a questa tabella segnalare eventuali errori, consigli, critiche e analisi varie.

    Il fatto di creare una classifica, premio etc è secondaria come cosa.

    Vabbeh questa è come io la vedo

    ok... secondo me dovresti anche specificare quali di questi possono essere validati automaticamente e poi hai dimenticato secondo me 3 cose importanti:
    1) i validatori automatici possono essere ingannati: ci leggiamo tutto il codice? magari ci mettiamo un anno solo a leggere quello di un sito...
    2) alcune di questi punti non hanno poi così importanza... per esempio: le WAI o la section 508 per esempio non sono poi così fondamentali...l'importante è che sia accessibile...
    poi che vuol dire accessibile? il grado di accessibilità va regolato in base al target designato... possiamo valutare se i contenuti raggiungono il target del sito? anche questo mooolto lungo... stesso discorso vale per l'usabilità: l'unico test certo è quello fatto sull'utente finale...
    3) il codice può essere usabile e standard, ma se non è semanticamente corretto non può essere accessibile... anche qui l'unica soluzione è leggere tutto il codice e ragionarci sopra...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gizax
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    386
    ho parlato di validatori? mi sembra di aver parlato di compiti... persone che si mettono a fare quello li chiaramente con l'utilizzo di strumenti già esistenti. E' chiaro che questo è un lavoro fatto bene, anche se pesante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.