Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: 00:05 - Pc Morto

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    00:05 - Pc Morto

    Dunque, facciamo un riepilogo... un paio di settimane fa il pc di casa inizia a fare il bischero, si spegneva da solo (anche prima dell'avvio dell'OS - quindi l'OS usato non serve in questo thread), riavviavo e dopo 5 o 6 tentativi partiva e rimaneva acceso tranquillamente per giorni e giorni.
    Settimana scorsa stanco di questo problema di alimentazione ho preso un alimentatore a 500W con ventolona da 12cm di diametro.
    Il pc si accende normalmente e tutto procede bene.
    Un paio di giorni fa mi accorgo di un rumore nuovo, simile al rumore che fa il disco fisso quando scrive qualcosa, ma provando a far scrivere qualcosa sul disco sento che il rumore non è lo stesso. Il rumore rimane fino a ieri sera alle 00:05 quando di colpo il pc si spegne e si sente puzza di bruciato.
    Ho aperto il case e non ci sono segni di sfiammate sulla scheda madre... che sia partito un disco?
    Quando torno a casa provo a vedere cosa funziona staccando un po' tutto... ma mi sa che dovrò cambiare qualcosa
    Cosa può essere stato quel rumore?
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2

    Re: 00:05 - Pc Morto

    a. Alimentatore malfunzionante di marca nubbia
    b. Condensatori della MoBo
    c. Un attentatore che si era infiltrato nel tuo PC
    d. Uno sbalzo di tensione generale

    Potrei fare domanda per chi vuol essere milionario
    Ok, ok, allora di che marca è (era) l'alimentatore?
    E' probabile che si sia bruciato, anche se rileggendo il tuo 3d mi è venuto il dubbio che sia una questione di CPU e temperature estreme.... quanto raggiungevi?
    Più o meno di 70°?
    E sui dischi?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Re: 00:05 - Pc Morto

    Originariamente inviato da SuperMariano81
    mi è venuto il dubbio che sia una questione di CPU e temperature estreme.... quanto raggiungevi?
    Più o meno di 70°?
    quoto in pieno, magari ti si spegne perche la cpu è arrivata alla temperatura critica (quest'ultima la puoi controllare/settare nel bios).
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Allora, ho fatto un po' le classiche prove per individuare il problema.
    Ho staccato i bus del disco fisso, dei lettori cd e del floppy, provato ad accendere, mezzo giro di ventola sulla cpu e dell'alimentatore e spento.
    Staccato un banco di ram, stesso effetto.
    Staccato l'altro banco di ram e rimesso il primo, stesso effetto.
    Il led sulla mobo comunque rimane acceso anche quando l'alimentazione va giù.
    L'alimentatore è un Q-tec. La temperatura della CPU è sempre stata alta, ma ha funzionato per 3 anni, mi sembra strano che di punto in bianco la consideri troppo alta
    Intrusioni dall'esterno ne dubito, dai log di sistema e da chkrootkit non si vedevano intrusioni di sorta.
    Comunque nel pomeriggio controllo qui in negozio se è l'alimentatore o se è altro.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  5. #5
    Hai un q-tec? Hai hai hai....
    E' come avere una Ferrai ed alimentarla.... con l'acqua del rubinetto e poi cercare di capire perchè non parte
    Ok forse il paragone non è sto gran che ma (e non lo dico solo a te, RokStar) non prendete PC da 2000 euro per poi alimentarli con uno scatolotto da 19.90 euro perchè fuori c'è scritto "500 watt" o super ventola da 14 cm....
    Senza alimentatore il PC non può funzionare (ho provato ) perchè riservare un budget limitatissimo, quasi all'osso per un componete così vitale?

    Provate a leggere qui

    Penso che il tuo problema RokStar sia l'alimentatore che è saltato. Prova ad attacare quello vecchio (se c'è ancora) e quello nuovo fattelo sostituire in garanzia... magari qualcosa recuperi!

    Facci sapere

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Senza alimentatore il PC non può funzionare (ho provato )
    bella massima..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803


    sn molto preoccupato..ieri ho comprato un alimentatore...xò la marca nn c'è ...c'è solo scritto Power Supply 400W..fatto na stronzata?tiene pure il connettore della mobo a 24pin..oggi vedo se mi danno un adattatore o devo cambiarlo..

  8. #8
    Originariamente inviato da ant_alt


    sn molto preoccupato..ieri ho comprato un alimentatore...xò la marca nn c'è ...c'è solo scritto Power Supply 400W..fatto na stronzata?tiene pure il connettore della mobo a 24pin..oggi vedo se mi danno un adattatore o devo cambiarlo..
    Non voglio dire che gli alimentatori di marca nubbia (q-tec) o senza marca siano delle ciofeche solo mi sembra strano che un utente medio-alto, che acquista hardware di altissimo pregio, marca e livello, che cerca di avere il massimo all'interno del case e risparmia per l'elemento che "tiene in piedi" tutto il sistema non mi sembra faccia un investimento nel tempo...
    Preferisce acquistare un'alimentatore sulla base di cosa? di un etichetta, di una o più ventole grandi e colorate invece che prendere qualcosa di serio, collaudato e (soprattutto) funzionale!
    Anni fa ho fatto anche io quest errore; ma ora so come evitarlo investendo 50-70 euro in più (rispetto ai 30 di un ali senza marca) ma che duri nel tempo e che. soprattutto, mi garantisca delle prestazioni ottimali, cosa che alcuni (ma non tutti) gli ali nubbi non fanno, anzi come dimostrato se sottoposti ad elevato "stress" si spengono con il rischio di rovinare l'hd ad essi collegato. Già, basti pensare che alimentano HD da 300 GB, super schede video da 256MB con alimentazione dedicata, processori con frequenze ormai espresse in gigahertz, insomma HW da migliaia di euro alimentati con una scatoletta da poco....

    Per l'adattatore non ci dovrebbero essere problemi.

    PS scusate se sono stato lungo, pesante o offensivo, non è nella mia intenzione, sia chiaro; sono solo consigli che derivano da un po di (sana) esperienza

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Non è l'alimentatore, provato con altri tre alimentatori qui in negozio e non parte con nessuno... quindi o mobo o cpu dato che ho anche cambiato schede video, ram e quant'altro.

    A questo punto devo cambiare mobo cpu e ram (a questo punto prendo ddr a 400Mhz).

    Sto puntando a queste due componenti:
    MOBO ASUS A7V600-X VIA KT600
    CPU AMD SEMPRON 2800 (frequenza 2,0 Ghz, Frequenza del bus 333 MHZ, cache 256k interna)

    Che ne dite, val la pena di cambiare anche la ram? Sul pc "vecchio" ho della ram pc2700 (o 2100?) per un totale di 512 MB.

    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  10. #10
    ASUS non mi piace, tanto meno il chipset via (non è per contraddire sempre RokStar)
    Punterei su un chispet nForce 3 o 4 (è appena uscito) ed un procio AMD64 3400+ su socket 939, così se cambi cambi in meglio no?

    EDIT: credo che l'nForce 4 gestisca solo il PCI-Express ed è probabile che tutto il tuo HW non sia PCI, opta quindi per un nForce 3!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.