Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906

    [PHP] Sessioni dopo log-in

    si puo evitare di spedire via link o form delle variabili e usare solo le sessioni?
    se si mi date un link di riferimento ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107

    Re: [PHP] Sessioni dopo log-in

    [supersaibal]Originariamente inviato da olivs
    si puo evitare di spedire via link o form delle variabili e usare solo le sessioni?
    [/supersaibal]
    ... non ho capito bene la domanda ...

    in pratica non vuoi fare nè GET nè POST?
    se così, beh dubito... perchè se i dati li compili in un form (textfield) per passarli devi postarli in qualche modo...

    al max puoi fare il POST/GET alla pagina stessa, creare le sessioni, fare il redirect alla seconda pagina e prendere le sessioni anzikè i post/get...
    Guybrush Threepwood

  3. #3
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    be chiaramente il form di login deve essere eseguito, ma in un secondo tempo una volta messi i dati in una sessione posso andare avanti tranquillo vero?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    si... esempio :

    devi fare un test di auto diagnosi che si basa su 3 step puoi mantenere i valori in sessione
    Guybrush Threepwood

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    ... basta che fai il session_start() per farle partire ovviamente ...
    Guybrush Threepwood

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Riassumo:
    1 - Login-form
    2- login check va tutto bene si? analizzo i $_POST usati
    3 - inserisco i dati in un DB
    3- sessione aperta con i dati del loggato.
    4- se ne va in giro per il "sito" senza dovere fare ulteriori log-in

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Threepwood
    ... basta che fai il session_start() per farle partire ovviamente ... [/supersaibal]

    A me così funziona
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    [supersaibal]Originariamente inviato da olivs
    Riassumo:
    1 - Login-form
    2- login check va tutto bene si? analizzo i $_POST usati
    3 - inserisco i dati in un DB
    3- sessione aperta con i dati del loggato.
    4- se ne va in giro per il "sito" senza dovere fare ulteriori log-in [/supersaibal]
    xfect!

    i dati che inserisci nel db saranno tipo l'ora dell'accesso immagino
    Guybrush Threepwood

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    o bene cosi non mi devo sbattere a taroccare tutte le url come una volta
    Si i soliti dati, ora, user e bo poi sento l'admin se vuole dell'altro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    Good Luck!
    Guybrush Threepwood

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.