Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Floating menù

  1. #1

    Floating menù

    Questo è un codice di un floating menù. Premetto che la pagina in cui desiderlo metterlo è composta da css e cose correlate.
    Mi potete aiutare e dire perchè nn funziona?



    <SCRIPT>
    if (!document.layers)
    document.write('<div id="divStayTopLeft" style="position:absolute">')
    </SCRIPT>
    <LAYER top="88" id=divStayTopLeft>
    <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width=130 border=1>
    <TBODY>
    <TR>
    <TD width="100%" bgColor=#ffffcc>
    <P align=center><FONT size=4>Menu</FONT></P></TD></TR>
    <TR>
    <TD width="100%" bgColor=#ffffff>
    <P align=left><A href="http://www.dynamicdrive.com/">Dynamic
    Drive</A><A href="http://www.dynamicdrive.com/new.htm">What's
    New</A>

    <A href="http://www.dynamicdrive.com/hot.htm">What's
    Hot</A>
    FAQs
    <A
    href="http://www.dynamicdrive.com/morezone/">More
    Zone</A></P></TD></TR></TBODY></TABLE>
    </LAYER>



    <SCRIPT type=text/javascript>

    /*
    Floating Menu script- Roy Whittle (http://www.javascript-fx.com/)
    Script featured on/available at http://www.dynamicdrive.com/
    This notice must stay intact for use
    */

    var verticalpos="fromtop"

    if (!document.layers)
    document.write('</div>')

    function JSFX_FloatTopDiv()
    {
    var startX = 3,
    startY = 150;
    var ns = (navigator.appName.indexOf("Netscape") != -1);
    var d = document;
    function ml(id)
    {
    var el=d.getElementById?d.getElementById(id):d.all?d.a ll[id]:d.layers[id];
    if(d.layers)el.style=el;
    el.sP=function(x,y){this.style.left=x;this.style.t op=y;};
    el.x = startX;
    if (verticalpos=="fromtop")
    el.y = startY;
    else{
    el.y = ns ? pageYOffset + innerHeight : document.body.scrollTop + document.body.clientHeight;
    el.y -= startY;
    }
    return el;
    }
    window.stayTopLeft=function()
    {
    if (verticalpos=="fromtop"){
    var pY = ns ? pageYOffset : document.body.scrollTop;
    ftlObj.y += (pY + startY - ftlObj.y)/8;
    }
    else{
    var pY = ns ? pageYOffset + innerHeight : document.body.scrollTop + document.body.clientHeight;
    ftlObj.y += (pY - startY - ftlObj.y)/8;
    }
    ftlObj.sP(ftlObj.x, ftlObj.y);
    setTimeout("stayTopLeft()", 10);
    }
    ftlObj = ml("divStayTopLeft");
    stayTopLeft();
    }
    JSFX_FloatTopDiv();
    </SCRIPT>
    By SirSeymour !!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Da quale buco lo hai tirato fuori? Sembra piuttosto vecchio.

    In particolare ci sono una serie di attributi e tag (di formattazione), che non sono compatibili se usi i CSS.

    Ti conviene cercare qualcosa di piu` recente e compatibile. Mettere mano a quello non e` banale.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    si ma...

    Grazie innanzitutto per avermi risposto.
    HO cercato a lungo su internet, ma nn ho trovato niente di che! nn potresti indirizzarmi nella via giusta? nn è che hai tu un menù che potrebbe funzionare sui css?

    Grazie.
    By SirSeymour !!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di madai
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    421
    Quello script è abbastanza obsoleto.


    Non è più cross-browser. Firefox e Maxthon non lo digeriscono... non ho provato con NS.



    Se qualcuno sa indicare un floating menu più recente e funzionante cross-browsing... sarebbe cosa gradita! Lo sto cercando se lo trovo lo posto.



    Sviluppo web
    Cerchi un hotel a Ischia dove si mangia si beve e si fischia? Scegli ProntoIschia ed il portafoglio non rischia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.