Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: scrollbar

  1. #1

    scrollbar

    Ciao a tutti, domanda stupidissima
    io ho una pagina htm con all'interno una tabella.
    Quando pubblico la pagina nel lato dx mi compare la scrollbar anche se non attiva, dove e che comando inserisco per eliminarlo cioè io vorrei inserire scrollbar="no". ho provato a inserirlo nel <body> ma non funzia la barra compare sempre... grazie :rollo:
    Ctrl+Alt+Canc
    www.minium.it
    VIETATO CHIUDERE GLI OCCHI
    www.infolav.org

  2. #2
    <body scroll=no>

  3. #3
    Originariamente inviato da lorenzos
    <body scroll=no>
    grazie.. la mia è propio una domanda stupida!!!
    vergognaaaaaa
    Ctrl+Alt+Canc
    www.minium.it
    VIETATO CHIUDERE GLI OCCHI
    www.infolav.org

  4. #4
    Teniamo la presentazione separata dalla struttura. C'è da colorare un testo? Assegnare un font? Settare dei margini? Inserire immagini di sfondo? Use Cascading Style Sheets!
    codice:
    body {
       overflow:hidden;
    }

  5. #5
    Originariamente inviato da pierofix
    Teniamo la presentazione separata dalla struttura. C'è da colorare un testo? Assegnare un font? Settare dei margini? Inserire immagini di sfondo? Use Cascading Style Sheets!
    codice:
    body {
       overflow:hidden;
    }
    cioè? ho provato ad inserire il tuo script ma non funziona, cioè l'ho inserito male io.
    Io ho
    <body bgcolor="#000000" scroll=no>

    quindi come lo trasformo?
    E perchè è negativo usare scroll=no

    grazie
    Ctrl+Alt+Canc
    www.minium.it
    VIETATO CHIUDERE GLI OCCHI
    www.infolav.org

  6. #6
    Ehilà, Ud anche tu!

    Allora, per questioni di ordine e codice pulito, oggi si tende a separare la struttura dallo stile, in ogni documento. Questo cosa significa?

    Significa che l'html farà il suo lavoro, ovvero descrivere il contenuto in modo semantico ( www.mibmagazine.it/article.php?id=51 ), mentre tutto ciò che riguarda la grafica sarà inserito in uno (o più) file esterno, un file css, appunto.

    Perchè non usare le tabelle per impaginare e usare il codice in modo intelligente:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282

    I css oggi sono di fatto un linguaggio essenziale e da usare a braccetto con xhtml.



    P.S. Ci conosciamo: www.re1.it/pierofix/me ?

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Ehilà, Ud anche tu!

    Allora, per questioni di ordine e codice pulito, oggi si tende a separare la struttura dallo stile, in ogni documento. Questo cosa significa?

    Significa che l'html farà il suo lavoro, ovvero descrivere il contenuto in modo semantico ( www.mibmagazine.it/article.php?id=51 ), mentre tutto ciò che riguarda la grafica sarà inserito in uno (o più) file esterno, un file css, appunto.

    Perchè non usare le tabelle per impaginare e usare il codice in modo intelligente:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282

    I css oggi sono di fatto un linguaggio essenziale e da usare a braccetto con xhtml.



    P.S. Ci conosciamo: www.re1.it/pierofix/me ?

    E' si siamo concittadini..
    unica differenza che tu sai tutto mi pare di capire.. e io sono rimasta all'età della pietra.. per mia pigrizia...
    Ctrl+Alt+Canc
    www.minium.it
    VIETATO CHIUDERE GLI OCCHI
    www.infolav.org

  9. #9
    Ok, ma adesso sei qui e ciò implica che tu abbia voglia di pulire la polvere e metterti sotto nuovamente.

    Adesso hai anche la possibilità di ricominciare tuffandoti dal principio nella nuova filosofia di progettazione.

    Se hai domande, bè, sei nel posto giusto.

    P.S.O.T. Mi pare di aver capito che non ci conosciamo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.