Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: scheda tv

  1. #1

    scheda tv

    salve, ho comperato una scheda tv con chipset philips saa7133, a quanto ho capito dovrebbe essere supportata da linux, infatti viene riconosciuta,
    e mi carica i moduli:

    saa7134
    video_buf
    v4l2_common
    v4l1_compat
    ir_common
    videodev

    anche il device viene creato in dev, e se provo ad aprire TVTIME non mi dice che non lo trova, come faceva invece quando non avevo i moduli.

    il problema e' che lo schermo rimane nero, e non si vede nulla, se faccio: tvtime-scanner, che serve a trovare i canali, mi dice:

    No tuner found on input 0. If you have a tuner, please
    select a different input using --input=<num>

    ho provato con input 1,2,3 ecc... ma non cambia nulla.

    qualcuno usa una scheda del genere? dovrei provare con un altro programma?

    non so che fare, non trovo info al riguardo.

    che palle linux, ogni volta che c'e' da configurare sempre la stessa storia....
    ------ Slack 10.1 -----

  2. #2

    Re: scheda tv

    Originariamente inviato da mefaustox
    salve, ho comperato una scheda tv con chipset philips saa7133, a quanto ho capito dovrebbe essere supportata da linux, infatti viene riconosciuta,
    e mi carica i moduli:

    saa7134
    video_buf
    v4l2_common
    v4l1_compat
    ir_common
    videodev

    anche il device viene creato in dev,
    Con quali permessi?
    /dev/vbi* ne hai sotto /dev?
    [edit]
    toppa
    vbi non c'entra con la sintonizzazione... Verifica piuttosto, in dmesg, che il kernel riconosca il tuner della tua scheda TV[/edit]

    e se provo ad aprire TVTIME non mi dice che non lo trova, come faceva invece quando non avevo i moduli.
    Posta l'output di dmesg, le ultime 30-40 righe diciamo.

    No tuner found on input 0. If you have a tuner, please
    select a different input using --input=<num>
    Non trova il tuner o il device relativo, direi.

    qualcuno usa una scheda del genere? dovrei provare con un altro programma?
    tvtime e` quello che uso attualmente, oltre per le sue qualita` perche` <lamer>e` il primo che son riuscito a far funzionare</lamer>. Dovrei decidermi a sistemare anche xawtv, se non altro perche` molti tool di acquisizione usano il suo file di configurazione.

    non so che fare, non trovo info al riguardo.
    http://www.bytesex.org

    che palle linux, ogni volta che c'e' da configurare sempre la stessa storia....
    Sara`, fatto sta che con la mia debian sid e` andato tutto su quasi perfettamente al primo colpo (hotplug rulez).
    Ho ancora qualche noia per l'acquisizione audio, ma al 99% e` perche` la mia esperienza con ALSA tende a zero da sinistra.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    la scheda effettivamente viene "non" riconosciuta come unknow/generic,

    e' di una marca assurda, empire, una ditta di bologna.

    che faccio ci rinuncio?
    ------ Slack 10.1 -----

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    io ho appena installato una scheda flytv, che funziona con i moduli saa7134.
    Ho attaccato l'antenna alla scheda e dopo aver fatto lo scan vedo i canali, ma l'audio non c'è.

    Cosa ho tralasciato?

    ciao e grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    piccola postilla, ho trovato un cavetto nella scatola, che può collegare l'out audio della scheda tv all'in della scheda audio.

    E' normale questa configurazione?
    L'audio non dovrebbe arrivare direttamente dalla scheda?


    grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da gianiaz
    io ho appena installato una scheda flytv, che funziona con i moduli saa7134.
    Ho attaccato l'antenna alla scheda e dopo aver fatto lo scan vedo i canali, ma l'audio non c'è.

    Cosa ho tralasciato?
    Ho un problema forse simile, ti spiego come ho risolto sinora (anticipo gia` che non e` una soluzione ottimale).
    Con applicazioni quali tvtime, consigliatissimo, vedo e sento la tv ottimamente, ma andando ad acquisire ad. es. con mencoder, non riesco a catturare l'audio.

    Workaround: carico il modulo saa7134 con l'opzione oss=1 e forzo la lettura dell'audio da /dev/dsp1

    Sono sempre piu` convinto che facendo le cose a modo con ALSA (nel mio caso) potrei risolvere, ma non ci ho ancora studiato su.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    adesso mi fai incasinare di + :P

    tvtime sembra carino, ma non ci sono delle impostazioni predefinite per l'italia, puoi darmi delle dritte senza che mi legga tutta la doc?

    Grazie

  8. #8
    Originariamente inviato da gianiaz
    tvtime sembra carino, ma non ci sono delle impostazioni predefinite per l'italia, puoi darmi delle dritte senza che mi legga tutta la doc?
    tvtime-scanner does the magic
    senno`, se hai voglia di sperimentare...
    codice:
    <?xml version="1.0"?>
    <!DOCTYPE stationlist PUBLIC "-//tvtime//DTD stationlist 1.0//EN" "http://tvtime.sourceforge.net/DTD/stationlist1.dtd">
    <stationlist xmlns="http://tvtime.sourceforge.net/DTD/">
      <list norm="PAL" frequencies="Custom" audio="bg">
        <station name="Rai 1" active="1" position="1" band="Custom" channel="175.00MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="Rai 2" active="1" position="2" band="Custom" channel="519.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="Rai 3" active="1" position="3" band="Custom" channel="647.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="Rete 4" active="1" position="4" band="Custom" channel="799.50MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="Canale 5" active="1" position="5" band="Custom" channel="719.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="italia 1" active="1" position="6" band="Custom" channel="767.50MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="La7" active="1" position="7" band="Custom" channel="807.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="mTV" active="1" position="8" band="Custom" channel="775.50MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="ReteA" active="1" position="9" band="Custom" channel="511.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="Canale 10" active="1" position="10" band="Custom" channel="679.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="Rete37" active="1" position="11" band="Custom" channel="727.50MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="RTV38" active="1" position="12" band="Custom" channel="591.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="NoiTV" active="1" position="13" band="Custom" channel="607.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="La7-bis" active="1" position="14" band="Custom" channel="567.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
        <station name="VideoFirenze" active="1" position="15" band="Custom" channel="201.25MHz" finetune="0" norm="PAL" audio="auto"/>
      </list>
    </stationlist>
    e poi
    codice:
    tvtime -f custom
    [edit]
    Quasi sicuramente ti saranno utili solo le frequenze dei canali principali, ma puo` essere un inizio per ulteriori impostazioni
    [/edit]
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    forse non ho capito bene, ma il cavetto deve fare quel giro?

    Ciao

  10. #10
    Originariamente inviato da gianiaz
    forse non ho capito bene, ma il cavetto deve fare quel giro?
    Si, deve andare dall'uscita audio della scheda tv all'ingresso line-in (o era aux?) della scheda audio.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.