solo per chi ha tempo!
-sul pc erano presenti due dischi da 80gb uno partizionato a metà- os
win e sull'altra metà le immagini ghost,mentre sul secondo disco erano
presenti 3 partizioni una grande da 70gb e tre più piccole da 5gb,una la
usavo per fare swap su win2000,e laltra per altre immagini .sio
-un bel giorno ho deciso togliere win e mettere su una gnu/linux ver.
mepis una derivata della debian
-parte l'installazione,salto tutte le strozatine che ci sono prima e
arriviamo al partizionamento dei dischi.
-linux vedeva il disco dove era installato win e il disco slave Dati con
filesystem NTFS.
-con estrema attenzione ho scelto di partizionare il disco win,dove poi
verrà installata la Mepis.
-ok
-il partizionamento e andato a buon fine ,l'installazione poi e
proseguita corretamante.
-il primo avvio della macchina e stato perfetto,del resto come tutti gli
avvi eseguiti da allora per un paio di mesi.(ovviamente riuscivo a
leggere tutto il disco con i miei dati.
-dopo un paio di mesi ho eseguito gli aggiornamenti di tuto il sistema
scegliendo l'opzione di rimuovere tutti i pachetti software e kernel per
poi in automatico scaricare tutte le versioni più aggiornate.
-dopo che il pc ha macinato un casino scaricando una roba come 400mb di
pachetti,decide indipendentemente di fermarsi e darmi stringhe di errore
che ho provato persino a mettere nei forum,ma scarsi risulatiti.
-alla fine decisi di lasciar stare e il pc rimase fermo per circa un
mese un mese e mezzo ,senza che io ci facessi nulla.
-essendo sicuro di non aver commesso errori di nessun tipo,ne di aver
smanettato su cose delicate dove io non possa essere di
competenza,avresti mai pensato che i dati sono andati a puttane??????
-bhè la risposta la ho avuta quando ho deciso di rimmettere in piedi il
pc!!!
-decido di rasare il tutto e di installare ubuntu.
-per precauzione tolgo il rack con il disco dati(sono ancora ignaro di
tutto!!!)
-dopo aver installato ubuntu con sucesso spendo il pc e inserisco il
disco dati.
-vado a verificare che il disco venga visto
-mi accorgo che la situazione del partizoinamento del disco e
cambiata,non sono più presenti 3 partizioni ma bensì 4 di cui 2 con
filesystem ext3 1 con swap e una 4a in fat win95.noto però che il volume
della partizione dati non è cambiato.cosa che io non ho mai fatto ne
pensato ne sognato di fare sul mio disco.
-convinto di essere in preda ad allucinazioni provo comunque a eseguire
il mount dei device.
-monto la partizione hdb1 ed ecco che mi appaiono cartelle di
linux,riassunto quella era la partizone di boot.preso dal panico vado
avanti
-eseguo il mount di hdb2 e non me lo monta perchè lo vede come swap.ok
proseguiamo
-eseguo il mount di hdb5 la partizione da 70gb che prima era ntfs e ora
e etx3
-la partizione viene montata ma al suo interno trovo i dati che avevo
salvato lavorando su mepis,riassunto si e fatto la home sul disco dati
anzichè sul disco del sistema operativo,la cosa più strana e che mentre
lavoravo con mepis i miei dati sul disco dati li vedevo,e i dati che
salvavo in home venivano salvati su /home.
per togliermi tutti i dubbi ho messo il disco su di una macchina win e
come prevedevo vede le partizioni come partizioni sconoscute.
-addio dati!!!!
ciao