Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [VB 6.0] Lettura contenuto File ext

    Salve a tutti,

    da mio titolo nn si capisce molto, espongo il problema:

    vorrei poter effettuare una ricerca di file non solo dal titolo
    (il quale sarebbe inserito in un db....)....
    ....
    ma anke poter leggere il contenuto del file "pdf,xls,doc" e mem nel mio db...
    ...
    o perlomeno memorizzare una "parte" del contenuto del deoc in automatico da vb...è fattibile?
    .....

    ALTRO PROBLEMA:

    vorrei caricare dati da un folgio exce...come posso fare per far sì ke utente mi carica solo i dati selezionat?

    (sono riuscita a dimportare inb un db celle di un foglio excel decise da me o cmq scelte da utente nel mio prog....voglio inserire invece i dati delle celle selezionate...
    ....
    Vanessa

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Cosa vuoi esattamente fare ?

    Aprire il file, farci una ricerca di testo e opzionalmente salvare
    il contenuto in un campo memo di una tabella. Giusto?

    Il tutto con VB 6.0 e Access come DB ?

    E', lasciami dire, un'impresa non da poco. Ma si può fare.

    Intanto specifica quali tipi di file vuoi aprire. Infatti da
    quanto hai sctitto originariamente, vuoi aprire di tutto.

    Per il secondo questito, dovresti essere più chiara.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Qualsiasi file puo' essere aperto da VB in formato binario ( AS BINARY),quindi leggendoti i bytes in esso contenuti, ci puoi fare cio' che vuoi.

    Usando l'OLE ti puoi interfacciare facilmente con Excel, creandoti all'interno del tuo prg un oggetto Excel e fare cio' che vuoi....ma il fatto che si possa fare, non significa che sia semplice... :rollo:
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    ....ma il fatto che si possa fare, non significa che sia semplice...
    Concordo.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  6. #6
    Originariamente inviato da vonkranz
    Qualsiasi file puo' essere aperto da VB in formato binario ( AS BINARY),quindi leggendoti i bytes in esso contenuti, ci puoi fare cio' che vuoi.

    Usando l'OLE ti puoi interfacciare facilmente con Excel, creandoti all'interno del tuo prg un oggetto Excel e fare cio' che vuoi....ma il fatto che si possa fare, non significa che sia semplice... :rollo:

    ..riesco ad aprire il file in automatico......il problema è solo improtare i dati attraverso la selezione...
    ..
    spero d essere stata + kiara!

    Vane

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Cosa intendi in modo automatico, con un oggetto Excel.Sheet ?
    O come ?

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  8. #8
    Esatto!
    uso un oggetto filesheet e così riesco ad aprire il file excel e visualizzarlo.......so anke ocme fare per importare nel db una colonna o det intervalli...quello che voelvo è importare solo i dati selezionati..
    ...
    magari usando oggetto.cells.selected se esiste ed importare solo le colonne selezionate!

    Ciao


    VaneX

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Non ho Excel installato, prova però con la proprietà Range.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  10. #10
    ok..proverò e vi farò sapere...
    range in ogni caso serve per dirgli d copiare un det range..il mio deve essere quello selezionato (probabilmente devo trovare il modo per passarglielo) qsto era il problema!!!

    VaneX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.