Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    [Php - Mysql] - Problema nel gestire date

    salve a tutti, ho un problema nel mio script.
    quando inserisco nel mio db delle riparazioni la data di consegna prevista dell'oggetto, inserisco la data normalmente, es. 27/04/05 ed è nella tab sql un campo varchar.

    quando poi vado a verificare le riparazioni che devo consegnare entro il giorno, dovrei fare un confronto con la data attuale e la data della consegna prevista che ho inserito nel mio db.

    come posso fare questo confronto??

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Perchè stuprare così il database quando hai a disposizione dei campi appositi su cui puoi fare facilmente le operazioni di ricerca?

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    Perchè stuprare così il database quando hai a disposizione dei campi appositi su cui puoi fare facilmente le operazioni di ricerca? [/supersaibal]


    gia' !!!!

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    ah ottimo
    quindi voi come consigliereste di impostare anche il sistema di data?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    c'è l'apposito campo di tipo DATE (che ti inserisce la data nel formato 'aaaa-mm-dd')
    In questo modo puoi usare le normalissime funzioni di =, < e > per fare la ricerca.
    Esempio banale:
    Tutti i giorni che vengono dopo oggi:

    "SELECT id FROM tabella WHERE data>NOW()"

  6. #6
    up!
    nella pagina dove inserisco la data, ho 3 form dove inserisco giorno, mese e anno.

    nella pagina successiva, faccio convertire il tutto nella unixtime, nel seguente modo:

    Codice PHP:
    $data_ritiro date"U"mktime(000$giorno,$mese$anno) ); 
    perchè poi mi da questo warning??
    Warning: date(): Windows does not support dates prior to midnight (00:00:00), January 1, 1970 in c:\programmi\easyphp1-7\www\tesina\invia_riparaz.php on line 6

    grazie

  7. #7
    Ti da quell'errore , proprio per il fatto che windows
    non supporta le date precedenti alla mezzanotte del primo gennaio 1970

    un po' come il bug del 2000

    windows con le date e' sfigato
    e con il resto e' anche peggio
    il mio primo sito
    www.promofit.it
    e di strada da fare ne ho ancora parecchia!!!

  8. #8
    e quindi come posso fare?
    alla fine io gli passo un valore attuale, cioè oltre il primo gennaio 2005

  9. #9

  10. #10
    ti posto come ho fatto io... di piu' nin zo'

    form tipo post con 3 campi select


    for ($i = 0; $i <= 31; $i++)
    echo "<option value="$i">$i";
    print("</select>
    <select name="mese">
    <option value=0>--
    <option value=1>gennaio
    <option value=2>febbraio
    <option value=3>marzo
    <option value=4>aprile
    <option value=5>maggio
    <option value=6>giugno
    <option value=7>luglio
    <option value=8>agosto
    <option value=9>settembre
    <option value=10>ottobre
    <option value=11>novembre
    <option value=12>dicembre
    </select>

    <select name="anno">
    <option value="0">--
    <option value="2005">2005
    <option value="2006">2006
    <option value="2007">2007
    <option value="2008">2008
    <option value="2009">2009
    </select>


    pagina successiva
    $data = mktime("0", "0", "0", $_POST['mese'], $_POST['giorno'], $_POST['anno']);


    print("News del ".date("d", $_POST['data'])." ".$mesi[date("n", $_POST['data'])]." ".date("Y", $_POST['data'])."");

    ciao
    il mio primo sito
    www.promofit.it
    e di strada da fare ne ho ancora parecchia!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.