Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    impossibile inviare mail CCn tramite comando mail di php

    Ciao, nella mia applicazione dovrei inciare delle mail in copia nascosta.

    Con il codice seguente
    codice:
    $headers='From:' .$mittente."\r\n";
    $headers.='Bcc:' .$destinatarioccn ."\r\n";
    
    mail($destinatario,$oggetto,$testo_mail,$headers);
    Le mail arrivano regolarmente, l'header From: viene preso correttamente ma le mail Bcc non arrivano.

    Ho provato anche

    codice:
    $headers='From:' .$mittente."\n";
    $headers.='Bcc:' .$destinatarioccn ."\n";
    
    mail($destinatario,$oggetto,$testo_mail,$headers);
    ma non funziona..
    Cosa potrebbe essere?

  2. #2
    fagli ripetere 2 volte la funzione :

    Codice PHP:
    mail("$emailamico""$oggetto"$testo,
         
    "From: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
         
    "Reply-To: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
         
    "X-Mailer: PHP/" phpversion()); 

    e poi sotto gli metti :

    Codice PHP:
    mail("$altraemail""$oggetto"$testo,
         
    "From: carboncopy@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
         
    "Reply-To: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
         
    "X-Mailer: PHP/" phpversion()); 

  3. #3
    In un'altra applicazione tempo fa infatti avevo risolto così, ma la mail che arriva in questo caso non segnala al secondo indirizzo a chi è stata inviata la prima volta.

    Mi spiego meglio, vorrei che per ogni mail inviata dal software fosse inviata una CCn all'amministratore, in modo che sappia che è stata inviata quella data mail allo specifico cliente.

    Al massimo potrei aggiungere una nota nel testo della seconda mail ma avrei preferito il classico CCn...

  4. #4
    allora risolvilo cosi :

    questa è l'email che il navigatore manda all'utente :

    Codice PHP:
        mail("$emailamico""$oggetto"$testo,
             
    "From: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
             
    "Reply-To: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
             
    "X-Mailer: PHP/" phpversion()); 
    Dove :
    $emailamico ---> è l'email che il navigatore invia a chi vuole lui
    $oggetto ---> è l'oggetto dell'email
    $testo ---> è il testo dell'email

    poi tu in quella che devi ricevere tu fai cosi :
    Codice PHP:
        mail("webmaster@tuosito.net""$oggetto"$spiare,
             
    "From: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
             
    "Reply-To: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
             
    "X-Mailer: PHP/" phpversion()); 


    dove:

    $spiare = "Un navigatore oggi ha inviato una email a $email amico dicendogli che $testo";


    Son stato chiaro ???

  5. #5
    Si, la tua spiegazione è chiarissima.

    Solo cha ad esempio l'amministratore che legge quella casella potrebbe trovarsi nella necessità di cercare tutte le mail inviate a "emailamico" (che in realtà anziichè amici sono clienti), e se fosse con un CCn automatico potrebbe cercare tranquillamente nel campo A: con il suo client di posta.

    Con l'escamotage che mi consigli tu dovrebbe invece cercare nel testo della mail...

    Comunque grazie mille, se non riesco a farlo funzionare seguirò il tuo consiglio...

  6. #6
    ma allora fai una cosa piu subdola

    Ti crei una tabella nel db che chiamiamo email
    dove ci metti :
    id
    emailcliente
    testo
    lettura



    Poi metti : (nel file di segnalazione)
    Codice PHP:
    Insert into email (emailcliente testoletturaVALUES ($emailcliente$testo1

    A qeusto punto ti fai la paginetta per la lettura
    Codice PHP:
    include "config.php";
    $db mysql_connect("$server""$username""$password");
    mysql_select_db("$database",$db);

    $sql = ("SELECT * from email where lettura = 1 ");
    $row_sql mysql_query($sql) Or DIE (mysql_error());
    $valori mysql_num_rows($row_sql);
    while (
    $data mysql_fetch_object($row_sql))
                     {
                     echo 
    "Nel db ci sono $valori non lette";
    echo 
    "<a href=leggiemail.php?$data->id>$data->emailcliente</>";
                           } 



    e a questo punto ti fai il file leggiemail.php piu o meno cosi :

    Codice PHP:

    $sql 
    = ("SELECT * from email where id ='$_GET[id]'  ");
    $row_sql mysql_query($sql) Or DIE (mysql_error());
    $valori mysql_num_rows($row_sql);
    while (
    $data mysql_fetch_object($row_sql))

    {
    echo 
    "Indirizzo di posta : $data->emailcliente";
    echo 
    "Testo : $data->testo";
    }
    $sql = ("update email set lettura = '0' where id ='$_GET[id]'"); //cosi non ti capita di leggere 2 volte la stessa email 

  7. #7

  8. #8
    Ho la versione 4.3.11

  9. #9

  10. #10
    Uhm, decisamente GOLOSA questa classe.

    Tanto più che devo anche mandare automaticamente una serie di allegati e mi semplifica notevolmente il lavoro.
    Tra l'altro posso usare comodamente l'smtp...

    Mi sa che il comando mail() lo metto in pensione

    Ciao e grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.