Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    allineare un css ad un altro

    Cè qualcuno che mi sa dire i passi esatti per allineare un css della home ad un altro css, cioè dovrei creare delle colonne ma senza usare le tabelle.
    occorre "importarlo" il secondo?il primo css è stato creato all'interno.
    Inoltre ho provato a copiare E INCOLLARE I TAG DATI NEI "LINK UTILI" in cui si creano dei layaut a due o tre colonne ecc, ma a me non funziona, che fare allora?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Fai il "misterioso"?

    Se non dici nulla del tuo progetto, e` difficile che a qualcuno venga l'ispirazione per aiutarti (la sfera di cristallo non credo la abbia nessuno).

    Se puoi postare il link fallo, altrimenti posta uno schema del codice HTML e del CSS. Non dimenticare il DOCTYPE.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Anche io - nuovamente - ho difficoltà a capire il problema. È possibile descrivere meglio il contesto e il risultato che si vuole ottenere?

    Grazie.


  4. #4

    codici prefatti per allineamenti di css per home

    SCUSATE...forse non mi sono espressa bene, non era assolutamente mia intenzione.
    Allora io vorrei fare solo uno schema per index a tre colonne.

    Ho già provveduto a fare nella home un solo css interno e incluso un esempio è www

    Ma quello che ne è venuto fuori è un elenco ovviamente lungo di materiale impostato in modo "centrale"...volevo semplicemnte capire come fare per impostare le tre colonne con del materiale dentro.

    In merito a postare un codice io non c'è l'ho pronto.Ho provato a copiare dei codici prefatti presi nei link utili ma una volta inseriti nella mia home nella sezione "codice" di dreamweaver,non li commuta in versione brownser.Cioè in visione visibile in "internet" ,insomma fa vedere solo il codice e non il risultato finale .
    Sapete mica se esistono dei codici semplici da copiare e incollare da fare e poter usare dove li trovo?

    In che cosa sbaglio?
    ciao

  5. #5
    Cioè tu vorresti affiancare tre colonne, tipo il sito www.w3.org ? Cosa c'entrava allora "Affiancare il css". :master:

    Per creare un layout a tre colonne, vai nei link utili e studia il codice, non copiarlo!

    Sia chiara una cosa: non puoi prendere un codice e copiarlo nella tua pagina, perando che "funzioni". Questo è l'errore più grande che hai fatto fin'ora.

    Il codice è una cosa che va scritta attorno al contenuto che devi descrivere (questo lo avevi letto? www.mibmagazine.it/article.php?id=51 ). Insomma, a mio avviso sbagli l'approccio.

    Devi capire che un documento per il web ha una struttura (l'html, il markup) che descrive il testo che contiene, rendendolo circa comprensibile alla macchina. Questo aspetto va oltre la semplice e banale visualizzazione: nuovi progetti per il web del futuro prevedono che le macchine saranno le maggiori utenti del www, non più l'uomo.

    Questo ci fa riflettere, e dovrebbe spingerci ancor di più a capire che dobbiamo concentrarci sul contenuto, su come viene scritto, organizzato e descritto.

  6. #6

    Scusa ma non ho capito un beneamato!

    Se tu hai già un codice, perchè non lo completi con quello che ti serve?

    I codici precompilati di solito prevedono un intera struttura e comunque è una soluzione molto brutta.
    Forse che tu non conosca il linguaggio a marcatori e l'uso adeguato dei CSS?

    Ciao Ciao

  7. #7
    ok...non ti arrabbiare...

    ok! andava bene la sezione e atre colonne dell'esempio che avevi fatto e va bene studierò la sezione layout

    ciao e grazie

  8. #8
    Sai cosa credo io? Credo che tu abbia troppa confusione in testa con queste cose, e dovresti partire da livelli più basilari. Sì, insomma, mi sa che ti sei buttata a capofitto nelle cose già di un certo livello, mancandoti però le basi per affrontarle.

    Prova a seguire il percorso educativo proposto da questo sito:

    - www.htmldog.com


  9. #9

    in inglese?

    dovrei seguirlo in inglese?

  10. #10
    E' forse uno dei migliori. Hai difficoltà con l'inglese? Peccato, tutta la documentazione migliore sul web è in inglese. Mannaggia!

    Prova a vedere se tra i link utili c'è una risorsa italiana che mette a disposizione un percorso graduale e per livelli di difficoltà.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.