Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030

    aiuto per spazi tra Forefox e IE

    sti maledetti css mi stanno facendo impazzire..

    nel css esterno ho
    codice:
    body {
    margin-top:3px;
    margin-left:10px;
    margin-bottom:10px;
    color:#333;
    background-color:white;
    padding:0px;
    font:11px verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    }
    #container {
    width: 760px;
    margin: 0px;
    padding: 0px;
    }
    .centrale {
    width: 760;
    height:auto;
    border-bottom:0px;
    border-top:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    padding:0px;
    margin:0px;
    }
    .grigio01 {
    width:auto;
    margin:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    border-bottom:1px solid #B9B9B9;
    background-color:F5F5F5;
    padding:6px;
    font:#333;
    }
    .grigio02 {
    width:auto;
    margin:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    border-bottom:1px solid #B9B9B9;
    background-color:EEE;
    padding:6px;
    font:#333;
    }
    #blocco50_sx{
    margin:0;
    padding: 6px;
    width:330;
    float:left;
    }
    #blocco50_dx{
    margin:0;
    padding: 6px;
    width:405;
    float:right;
    }
    #blocco30_sx{
    margin: 0px;
    padding: 6px;
    width:245px;
    float:left;
    }
    #blocco30_cn{
    margin:0px 251px 0px 251px;
    padding: 6px;
    width:245px;
    }
    #blocco30_dx{
    margin:0px;
    padding: 6px;
    width:245px;
    float:right;
    }
    mentre nell'html ho sta roba qua..
    codice:
    <html>
    <head>
    	<title>TITLE</title>
    	<link href="styles/style_tabless.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>
    <body>
    <div id="container">
    
    <div id="testata"><img src"blablabla...">
    </div>
    
    
    
    <div class="centrale">
    	<div id="blocco50_sx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio01">testo testo..
    			</div>
    	</div>
    	<div id="blocco50_dx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo..
    	  		</div>
    	</div>
    </div>
    
    
    <div class="centrale">
    	<div id="blocco30_sx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo..
    			</div>
    	</div>
    	<div id="blocco30_dx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo..
                            </div>
            </div>
    	<div id="blocco30_cn">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo..
    			</div>
    	</div>
    </div>
    
    
    </div>
    </body>
    </html>
    senza !DOCTYPE perché non so quale debba usare..
    ma con FF si vede così

    mentre con IE si vede così:

    la visualizzazione che dovrebbe essere corretta è, manco a dirlo, quella di FF.. come posso correggere il codice per avere almeno più o meno lo stesso risultato?

    altre due domande:
    1) sto facendo un gran casino col codice vero? mi sa che ho ancora la mente a tabelle
    2) visto che non ne so nulla, come faccio a sapere il DOCTYPE da usare (se ne devo usare uno)?

    grazie e scusate per la banalità delle domande..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  2. #2
    per prima cosa attenzione alla ripetizione degli id: id="blocco50_sx". Secondo prova a settare come interessa a te i tag <h2> es:

    h2 {
    color: #f0f;
    font-size: 1em;
    margin:5px;
    }

    spero di essere stato utile in parte. ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da whiteduke
    per prima cosa attenzione alla ripetizione degli id: id="blocco50_sx". Secondo prova a settare come interessa a te i tag <h2> es:

    h2 {
    color: #f0f;
    font-size: 1em;
    margin:5px;
    }
    innanzitutto grazie per la risposta.. a leggere le 1000 righe di codice hai avuto una gran pazienza
    poi dunque, gli h2 sono così
    codice:
    h2 {
    font:normal 12px/14px verdana, arial, helvetica, sans-serif #333;
    margin:0px 0px 5px 0px;
    padding:4px;
    border-bottom:1px dashed #B9B9B9;
    }
    ma quello che mi disturba di più sono gli spazi immensi che IE lascia tra un box grigio e l'altro..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Senza DOCTYPE non sai come verra` interpretato il tuo codice.

    Quindi per prima cosa metti un doctype.
    http://www.w3schools.com/tags/tag_doctype.asp

    Mi pare che la tua pagina sia fatta bene, per cui un XHTML Transitional dovrebbe andare piu` che bene. Poi se vuoi fare un passo avanti, prova una DTD XHTML Strict e valida la tua pagina con i validatori (sia HTML che CSS).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da Mich_
    Mi pare che la tua pagina sia fatta bene, per cui un XHTML Transitional dovrebbe andare piu` che bene.
    mi sa mica troppo
    se provo ad aggiungere
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    ogni box oltre a perdere il suo colore di sfondo si sposta anche (i primi due ad esempio si mettono lungo tutta la pagina uno sotto l'altro..)..

    mi sa che devo rivederla un bel po' sta pagina..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da darkiko
    mi sa che devo rivederla un bel po' sta pagina..
    sistemando un bel po' di imprecisioni (soprattutto 'px' e '#' mancanti) col DOCTYPE indicato da Mich_ ora va quasi bene.. solo IE mi piazza il box sotto centrale su una terza riga che non dovrebbe esserci ma mo' risolvo..



    edit: riducendo un po' la grandezza di quel box si è riallineato con gli altri due..
    con la dichiarazione del DOCTYPE anche gli spazi tra i box ora paiono essersi sistemati abbastanza bene..
    davvero 1000 GRAZIE Mich_

    mi resta solo una curiosità: sto facendo un gran casino o più o meno sono sulla strada giusta?
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    uppo questa discussione così non ne apro 1000 per i miei problemi da principiante..

    per ora va tutto bene ma mi sono scontrato con questo problema:
    dovevo fare due div alti uguale, allora ho fissato una grandezza fissa ad un div contenitore così che se cambiano i contenuti cambio solo quella, e ho cercato di adattare i div contenuti alla sua altezza con un height:100%; ma ecco i due risultati su IE e su FF:

    IE:


    FF:

    quelli che ho cercato di allineare finora sono i due div in alto e (come si vede) incredibilmente il risultato "giusto" è quello di IE, mentre FF sborda andando a coprire i div sottostanti..
    ecco il codice del css:
    codice:
    .centrale{
    width:760px;
    height:auto;
    border-bottom:0px;
    border-top:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    padding:0px;
    margin:0px;
    }
    #centrale1{
    width:760px;
    height:300px;
    border-bottom:0px;
    border-top:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    padding:0px;
    margin:0px;
    }
    #centrale2{
    width:760px;
    height:200px;
    border-bottom:0px;
    border-top:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    padding:0px;
    margin:0px;
    }
    #blocco50_sx{
    margin:0px;
    padding: 6px;
    width:330px;
    float:left;
    height:100%;
    }
    #blocco50_dx{
    margin:0px;
    padding: 6px;
    width:406px;
    float:right;
    height:100%;
    }
    #blocco30_sx{
    margin: 0px;
    padding: 6px;
    width:240px;
    float:left;
    }
    #blocco30_cn{
    margin:0px 251px 0px 251px;
    padding: 6px;
    width:238px;
    }
    #blocco30_dx{
    margin:0px;
    padding: 6px;
    width:240px;
    float:right;
    }
    .grigio01 {
    width:auto;
    height:100%;
    margin:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    border-bottom:1px solid #B9B9B9;
    background-color:#F5F5F5;
    padding:6px;
    font:#333;
    }
    .grigio02 {
    width:auto;
    height:100%;
    margin:0px;
    border-left:1px solid #B9B9B9;
    border-right:1px solid #B9B9B9;
    border-bottom:1px solid #B9B9B9;
    background-color:#EEE;
    padding:6px;
    font:#333;
    }
    e ecco l'html
    codice:
    <div id="centrale1">
    	<div id="blocco50_sx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio01">[img]img/quad.gif[/img]testo testo...
    			</div>
    	</div>
    	<div id="blocco50_dx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo...
    	  		</div>
    	</div>
    </div>
    
    <div class="centrale"><hr><hr></div>
    
    <div id="centrale2">
    	<div id="blocco30_sx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo...
    			</div>
    	</div>
    	<div id="blocco30_dx">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo...
    			</div>
    	</div>
    	<div id="blocco30_cn">
    			<h2>TESTO TESTO</h2>
    			<div class="grigio02">testo testo...
    			</div>
    	</div>
    </div>
    dove sbaglio? :master:
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.