Scusate la mia intrusione caotica; non frequento forum, perchè
preferisco frantumarmi la capoccia da solo, piuttosto che rompere le scatole al prossimo.
Detto ciò è evidente che non sono riuscito a farmi capire.
Sintetizzo 1° domanda:
Può una pagina PHP, dopo essere stata invocata lato client, decidere di non confezionare la risposta e ignorare la richiesta?
Sintetizzo 2°domanda:
Esiste del codice da qualche parte nell'universo, applicabile a questo tipo di programmazione, che impedisca la memorizzazione delle pagine da parte del browser.
Ragazzi, io non riesco a spiegarmi in maniera più chiara.