Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: delucidazioni vsftpd

  1. #1
    sopadj1
    Guest

    delucidazioni vsftpd

    salve gente!
    saro' ignorante io ma non riesco a capire una cosa!
    ho spulciato il file /etc/vsfptd.conf e non ho trovato la directory root del server ftp. so che è /home/ftp perche' quando lho installato (ubuntu) me lo ha creato lui.
    ora, mi manca sicuramente qualche concetto base, ma non riesco a capire dove sta scritto che la directory root è la home dell' utente ftp

    chi mi da delle delucidazioni?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Il primo posto dove guardare e' in /etc/passwd.

    Per l'accesso anonimo, viene utilizzato l'account indicato dalla direttiva "ftp_username" e la $HOME di questo utente verra' utilizzata come directory radice per le risorse FTP.
    Un po' come la "DocumentRoot" per Apache.
    Se non specificato l'account utilizzato per accessi anonimi e' ftp.
    Puoi impostare anche un'altra, volendo, utilizzando la direttiva "anon_root".

    Una buona lettura della pagina di manuale di vsftpd.conf ti chiarira' ogni tuo dubbio.

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da cacao74
    Il primo posto dove guardare e' in /etc/passwd.

    Per l'accesso anonimo, viene utilizzato l'account indicato dalla direttiva "ftp_username" e la $HOME di questo utente verra' utilizzata come directory radice per le risorse FTP.
    Un po' come la "DocumentRoot" per Apache.
    Se non specificato l'account utilizzato per accessi anonimi e' ftp.
    Puoi impostare anche un'altra, volendo, utilizzando la direttiva "anon_root".

    Una buona lettura della pagina di manuale di vsftpd.conf ti chiarira' ogni tuo dubbio.

    ciao
    grazie ma:

    1) la direttiva ftp_username dove la vado a pescare?
    cat /etc/vsftpd.conf | grep ftp_username
    non mi ha trovato nulla
    2)"Se non specificato l'account utilizzato per accessi anonimi e' ftp" .... che significa? se io abilito l'accesso anonimo l'utente di default è ftp?
    3)"Puoi impostare anche un'altra, volendo, utilizzando la direttiva "anon_root" " che significa?

    ps: il manuale di vsftpd mi dice che mi devo leggere il file /etc/vsftpd

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    up

  5. #5
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da sopadj1
    up
    è una domanda troppo stupida per meritare una risposta?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da sopadj1
    2)"Se non specificato l'account utilizzato per accessi anonimi e' ftp" .... che significa? se io abilito l'accesso anonimo
    l'utente di default è ftp?
    l'utente è anonymous e la dir in qui viene chrootato è /home/ftp/

    ps: il manuale di vsftpd mi dice che mi devo leggere il file /etc/vsftpd
    man vsftpd.conf
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  7. #7
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da Guglie
    l'utente è anonymous e la dir in qui viene chrootato è /home/ftp/


    man vsftpd.conf
    allora vediamo bene se ho capito:

    nel mio pc è attivo il servizio ftp.

    OGNI utente che non è elencato nel file /etc/ftpusers potenzialmente è soggetto a questo server se l'accesso anonimo è disabilitato (se era abilitato l'utente di default -> user = ftp passw=niente perche' è creato cosi' di default)

    giusto?
    io non riuscivo/riesco a capire perche' prendevo come riferimento il server web che ha una documentroot nota e settabile, invece per il server ftp ogni utente, con le opportune configurazioni, ha una sua docomentroot.....

    cio' capito qualcosina ora?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.