Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: boot mio pc

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    boot mio pc

    Ho 2 hd in cui ho installato in (ordine cronologico) winxp e win2003. Ora voglio togliere win2003 x far posto a lin. Se cancello la partizione, winxp partirà ugualmente?

  2. #2
    ti basta formattare la partizione di win2003 direttamente dal cd della distro che vuoi installare e configurare il bootloader (che al 99% te lo fa automaticamente)
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da Shenk87
    ti basta formattare la partizione di win2003 direttamente dal cd della distro che vuoi installare e configurare il bootloader (che al 99% te lo fa automaticamente)
    io nn devo installare il bootloader (ho altri progetti)...se formatto win2003, l'avvio di winx mi da problemi?

  4. #4
    se vuoi installare linux lo devi mettere per forza
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  5. #5
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    io nn devo installare il bootloader (ho altri progetti)...se formatto win2003, l'avvio di winx mi da problemi?
    WinXP e Win2003 li hai messi su due dischi diversi??

    Se cancelli solo la partizione il MBR non viene toccato pertanto selezionando l'avvio da quel disco, il bios andrà a caricare il bootloader di windows ke, non trovando il sistema, genererà un'errore..

    Qualunque cosa tu voglia fare, se vuoi avviare la macchina da un determinato disco, devi metterci un bootloader ke assuma il controllo dal bios e lo passi poi al sistema operativo..

    Il bootloader di windows rimane attivo finchè non sovrascrivi il MBR del disco.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    si sn su due dischi diversi, in cui winxp è su quello primario. Quindi se formatto win2003, l'avvio non viene toccato?

  7. #7
    Formattando solo win2003 puoi continuare ad avviare winXP tranquillamente..

    Se cerchi di avviare dal disco su cui c'era win2003, invece, il bios carica il bootloader dell'ex-win2003 ke genera un errore in quanto non trova il sistema operativo..

    quando poi reinstalli un nuovo OS su quel disco devi riscrivere il MBR e metterci un altro bootloader..

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da aristarkos
    Formattando solo win2003 puoi continuare ad avviare winXP tranquillamente..
    era quello ke volevo sentirmi dire


    quando poi reinstalli un nuovo OS su quel disco devi riscrivere il MBR e metterci un altro bootloader..
    beh, questo lo so, ma infatti la mia domanda non era come mettere 2 os differenti (cosa ke ormai ho marcia nel cervello), ma se cancellando 2003 ne risentiva l'avvio di winxp. Siccome il mio prof di un corso pomeridiano mi ha detto ke l'avvio viene gestito dall'ultimo win installato (o una cosa del genere), e quindi ho pensato ke ci sarebbero stati casini...cmq thx

  9. #9
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Siccome il mio prof di un corso pomeridiano mi ha detto ke l'avvio viene gestito dall'ultimo win installato (o una cosa del genere), e quindi ho pensato ke ci sarebbero stati casini...cmq thx
    La cosa è, almeno in parte, vera, in quanto se installi più sistemi windows su una stessa macchina puoi fare in modo (ma lo devi aver scelto esplicitamente tu) ke l'avvio sia gestito da un solo bootloader ke ti rimanda a uno o all'altro..
    Però, dal momento ke li hai installati su dischi differenti, ciascuno ha il proprio bootloader ke cmq funziona..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Siddhartha
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,910
    quello che ti dicono è vero, ma in ogni caso, se dovessi avere problemi dopo aver piallato win2k3, inserisci il cd di win e al prompt digiti

    x:\fdisk /mbr (dove x è la lettera dell'unità cd)!!!


    quando installi linux, non necessariamente devi installare il bootloader sull'hd ma, se non vuoi, puoi benissimo installarlo su un floppy che userai come disco di avvio ogni volta che vuoi bootare il pinguino (in modo che win parta automaticamente senza scocciature, ma ricorda di importare il boot da floppy nel bios)!!!
    ultimo consiglio: non utilizzare i tool di partizionamento linux per gestire e modificare partizioni ntfs (come quella di win2k3) poichè il supporto non è ancora ottimale e rischi dei grattacapi!!!
    Me, my thoughts are flower strewn, ocean storm, bayberry moon!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.