Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Recuperare dati da form: problema

    Ciao a tutti,
    risolto il problema session ora non riesco a prelevare i dati passati da un form.

    Le variabili sono tipo var1 var2 var3 var4 ecc. ma non so quanti sono a priori.

    Ho provato a recuperare i dati del form in questo modo:


    $n = $_POST['n'];

    for ($conta =1; $conta<=$n; $conta++)
    {
    /*
    $nuovolink = $_POST['nuovolink$conta'];
    $desclink = $_POST['desclink$conta'];
    $idlink = $_POST['idlink'];
    $query = "UPDATE link SET link = $nuovolink AND descrizione = $desclink where idlink = $idlink";
    $ris = mysql_query($query, $conn) or die("Errore nella query: " . mysql_error());

    echo "$query";
    */
    $link = "nuovolink".$conta;
    //echo "$link";
    echo "$_POST['$nuovolink$conta']"; -------> ERRORE
    }



    Parse error: parse error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in c:\programmi\easyphp1-7\www\insmodifica1.php on line 28


    Grazie
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    non sono molto esperto, ma la sintassi giusta non è
    Codice PHP:
     echo "$_POST['nuovolink$conta']"
    ?
    (quindi senza il dollaro prima di nuovolink$conta)
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Puo darsi ma in ogni caso anche facendo come dici mi da errore ugualmente.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da colde
    Puo darsi ma in ogni caso anche facendo come dici mi da errore ugualmente. [/supersaibal]
    Hai una serie di errori...

    se vuoi risolvere la variabile devi usare i doppi apici.

    Nella query devi mettere le apici ai vari valori.

    Quando posti un errore riferito ad una specifica riga dovresti indicare di quale si tratta, e mettere lo script tra tag code oppure php, meglio se code....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    ops
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    cioè? :master:

    Io ho provato anche cosi:

    Codice PHP:
    $query "UPDATE link SET link = '$nuovolink' AND descrizione = '$desclink' where $idlink = '$idlink'"
    Ma non cambia niente. Il problema è che non recupera le variabili passate con POST.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    codice:
    $nuovolink = $_POST['nuovolink$conta'];
    se non metti l'apice doppio questo stampa 'nuovolink$conta' e non risolve la variabile. Anche il fratellino dopo....

    La query va bene come l'ultima proposta...

    Il parse error (ho visto la segnalazione )
    codice:
    echo "$_POST[$nuovolink$conta]";

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Codice PHP:
        echo "$_POST[$nuovolink$conta]"
    Parse error: parse error, unexpected T_VARIABLE, expecting ']' in c:\programmi\easyphp1-7\www\insmodifica1.php on line 28


    Per spedire le variabili uso questo sistema:

    codice:
    <form action='insmodifica1.php' method='post' name='modifica' id="modifica">
    		  <?php
    			$query = "SELECT link, idlink, descrizione FROM link where idlink <6 order by idlink";
    			$ris = mysql_query($query, $conn) or die("Errore nella query: " . mysql_error());
    			$n=0;
    		
    			while ($query_data = mysql_fetch_row($ris)) {
    			$n++;
    		
    			  echo "<fieldset class='modificaright'>
    				<legend>Modulo di modifica dati relativo al link: &quot;$query_data[0]&quot;</legend>
    				<input type='text' id='modificainput' name='nuovolink$n' VALUE='$query_data[0]'>
    
    				<textarea name='desclink$n'>$query_data[2]</textarea>
    
    			</fieldset>
    			";
    			}
    			echo "<input type='hidden' value='$n' id='n' name='n' />";
    			?>
    			
    
    			<input type="submit" value="Conferma" id="bottonemodifica" />
          	</form>
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  9. #9
    codice:
            echo "<fieldset class='modificaright'>
            <legend>Modulo di modifica dati relativo al link: \"$query_data[0]\"</legend>
            <input type='text' id='modificainput' name=\"nuovolink$n\" VALUE=\"$query_data[0]\">
    
            <textarea name=\"desclink$n\">$query_data[2]</textarea>
    
          </fieldset>
          ";
    i doppi apici....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Sempre la solita solfa:

    Parse error: parse error, unexpected T_VARIABLE, expecting ']' in c:\programmi\easyphp1-7\www\insmodifica1.php on line 28


    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.