Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Come settare un Java script?

    Ho inserito questo java script nel html:

    codice:
    <h1>
    <script language="JavaScript">
    var message=" Entra e scopri il mondo dei Tartufi. "
    var neonbasecolor="gray"
    var neontextcolor="#cbac57"
    var flashspeed=100  //in milliseconds
    
    ///No need to edit below this line/////
    
    var n=0
    if (document.all){
    document.write('<font color="'+neonbasecolor+'">')
    for (m=0;m<message.length;m++)
    document.write('<span id="neonlight">'+message.charAt(m)+'</span>')
    document.write('</font>')
    
    //cache reference to neonlight array
    var tempref=document.all.neonlight
    }
    else
    document.write(message)
    
    function neon(){
    
    //Change all letters to base color
    if (n==0){
    for (m=0;m<message.length;m++)
    tempref[m].style.color=neonbasecolor
    }
    
    //cycle through and change individual letters to neon color
    tempref[n].style.color=neontextcolor
    
    if (n<tempref.length-1)
    n++
    else{
    n=0
    clearInterval(flashing)
    setTimeout("beginneon()",1500)
    return
    }
    }
    
    function beginneon(){
    if (document.all)
    flashing=setInterval("neon()",flashspeed)
    }
    beginneon()
    // -->
    </script>
    </h1>
    come posso farlo girare con i css e farlo validare?
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma il problema cosa e`?
    In che linguaggio e` scritta la pagina (intendo il DOCTYPE)?

    Perche` quello script e` probabilmente funzionante, ma non si puo` usare in XHTML, non cosi` per lo meno. Occorre inserirlo in un file esterno e non hanno senso le istruzioni di sniffing del browser.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    io ho scaricato questo java script e lo voglio abbinare alle pagine x(html) come posso fare?
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  4. #4
    usa JS solo se strettamente necessario.
    dato che quel JS serve a fare un titolo scorrevole ( cosa assai fastidiosa e perlo+ fuori moda, roba da sito fine anni '90 ) ti consiglio vivamente di adottare una soluzione alternativa + acessibile e standardizzata.

  5. #5
    Se però vuoi inserirlo comunque con blocco note crei un file esterno dove inserisci il javascript senza i tag script.
    Poi richiami nell'head la pagina...

  6. #6
    per inserire quel js nella tua pg xhtml/html ci sono due modi:

    Per primo: basta copiare il codice in un file .js, senza i relativi tag <script></script> ed inserire cioò tra il tag <head>:
    <script language="javascript" type="text/javascript" src="nomefile.js"></script>

    Per il secondo: basta che aggiungi prima della chiusura del medisimo file:
    <script language="JavaScript">
    <!--
    var message=" Entra e scopri il mondo dei Tartufi. "

    //codice vario//
    -->
    </script>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    @ pnluck
    Attenzione: due consigli sbagliati.

    Il primo:
    quello script deve stare nel body, non nella head: contiene delle istruzion che costruiscono un pezzo di pagina

    Il secondo: in XHTML non e` sufficiente inserire un commento HTML: il codice JS va in contrasto con i caratteri permessi. Semmai occorre inserire un commento CDATA.

    Aspettiamo la risposta di luglio riguardanti il suo contesto, o che ci dica che usa uno script piu` moderno / una tecnologia piu` accessibile.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.