Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197

    [.NET] distribuzione applicaz. attraverso URL (no-touch)

    ho sentito parlare di questa tecnica definita no-touch che permette di distriburire tramite url un'applicazione(la parte client piu che altro) senza intervenire su ogni singola macchina come avviene con le normali applicazioni in vb6 dove bisognava andare a copiare il nuovo eseguibile. quello che ho capito che l'applicazione viene distrubita attraverso un web service, con questo tipo di tecnica è possibile avere applicazioni a client ricco senza il problema della distribuzione che avviene in maniera centralizzata.
    qualcuno puo spiegarmi a grandi linee come funziona, piu che altro in merito al web service, bisogna realizzarlo contestualmente all'applicazione? esiste gia? non ho ben capito, scusate l'ignoranze

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    io una cosa del genere so che esiste con l'avvento di vb 2005 ,il componente si chiama clickonce ,mi pare,ma senza vb 2005 non saprei dirti.

    cmq il funzionamento è come il classico controlla aggiornamenti dei software che lo implementano.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Per certo, sono consapevole che un assembly può essere "spaccato" separando le classi che contiene e dislocandole in una o più DLL, alcune delle quali scaricabili a richiesta da Internet o da un percorso di rete.

    Si devono utilizzare i tool messi a disposizione dall'SDK consultando eventualmente la documentazione, poichè non ho ancora avuto l'occasione di approfondire l'argomento.

    L'abitudine - se così si può chiamare - di generare DLL da parte dei tool RAD come Visual Studio e Delphi fa pensare che un assembly, in quanto unità logica contenente classi, possa essere rappresentato da un'unica DLL, ma così non è.

    Non so se poi ci si riferiva a questo nella domanda iniziale...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    levato vb 2005 e clickonce ,dove si può trovare documentazione in merito ???

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da cassano
    levato vb 2005 e clickonce ,dove si può trovare documentazione in merito ???
    Credo che la pagina ufficiale Microsoft sia sufficiente.

    In alternativa, basta leggere articoli su varie riviste; ad esempio, su PC Professionale sono pubblicati anche corsi audio/video (su CDROM).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    28
    questo è quanto avevo letto:
    http://www.microsoft.com/italy/msdn/...tion_layer.htm


    ma mi interessava proprio qual'erano i passi da seguire per distribuire il software in questo modo, se è molto dispendioso in temini di manutenzione, se vale la pena di abbandore anche parzialmente la metodologia web ed avere client piu ricchi senza ricorrere ad aggiornamenti continui sulle macchine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.