Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    SOS... noon posso perdere tutto

    vi prego aiutatemi sono disperato.

    Ieri sera mentre ero al pc (tempo buono ne pioggia ne lampi, ne cali di corrente) esso ha iniziato a rallentare molto nelle operazioni, ho riavviato e dopo il riavvio e' usciro questo:

    1) la schermata classica nera che dice roba del tipo: windows non e' in grado di essere avviato correttamente bla bla, e le opzioni per avviare in modalita' provvisoria. OK riavvio in mod provvisoria, schermata nera di caricamento (dove nella parte in basso del monitor si vedono le cose che vengono caricate) ad un certo punto smette. ed esce schermata BLU, CHE DICE PIU' O MENO COSI')

    WINDOWS E' STATO ARRESTATO PER EVITARE DANNI AL COMPUTER,

    OUNTABLE_BOOT_VOLUME

    SE IL PROBLEMA E' CAUSATO DA UN NUOVO HARDWARE INSTALLATO RIMUOVERE L'HARDWARE O RICHIDERE AL PRODUTTORE L'AGGIORNAMNETO DEI DRIVER) SE NON E' LA PRIMA VOLTA CHE ESCE QUESTO MESSAGGIO AVVIARE IN MODALITA' PROVVISORIA (TANTO NON VA, CI HO PROVATO) E/O SCEGLIERE L'ULTIMA CONFIGURAZIONE FUNZIONANTE. (MA NON SO DA DOVE FARLO).

    STOP:0X0000000ED (ALTRA ROBA ALFANUMERICA)

    1) cosa puo' essere successo?
    2) potro' recuperare i dati in qualche modo (tipo mettendolo come hd secondario)
    3) mi sparo?

    please reply......
    The world's gone mad...


  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    windows xp ? :master:

  3. #3

    re

    se e' successo con win xp...
    come a me,
    ti consioglio di provare ad aprire il case e staccare il cavo che collega lhd con la scheda madre. ( basta staccarlo solo da dietro l'hd). aspetti qualche secondo, lo riattacchi

    chiudi il case e fai ripartire il computer.

    e' successo anche a me tempo fa', ho fatto cosi' e successivamente e' partito lo scandisk che ha messo a posto i settori che avevano problemi.

    io ho risolto cosi.
    pero non so se con te funziona.
    se sei pratico prova se non sei pratico lascia perdere.
    ciao


  4. #4

    re

    naturalmente il tutto fa fatto a computer spento.....

  5. #5
    Si WIN XP

    ma io ho provato a staccare i cavi dall'HD e riattacarli, ma non e' successo niente di nuovo...


    ma saranno salvi almeno i dati? a me questo importa
    The world's gone mad...


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di The_WLF
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    287
    mah, l'ha fatto pure a me un paio di volte... ho solo staccato l'hd dal connettore ride e l'ho collegato all'ide del lettore dvd... è ripartito tutto... poi ho rimontato ogni bene e via... cmq formatto per precauzione...
    accidenti a winzozz!!



    I siti dei miei gruppi!!

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Hai già provato a cambiare il cavo Ide???
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    hey sei anche su questo mio problema

    ho provato a staccare i cavi e riattaccarli, ma non a cambiarli...

    cmq da li ho visto che il bios ha un problema, perche' volevo installare winXp su un HD nuovo.
    The world's gone mad...


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di The_WLF
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    287
    Originariamente inviato da stripped01
    hey sei anche su questo mio problema

    ho provato a staccare i cavi e riattaccarli, ma non a cambiarli...

    cmq da li ho visto che il bios ha un problema, perche' volevo installare winXp su un HD nuovo.
    che problema aveva il bios?
    stavolta anche dopo aver formattato il disco (attaccato all'ide del masterizzatore) e averlo ricollegato al ride non mi ha risolto niente!!
    possibile che si sia sputtanata la piastra madre!?



    I siti dei miei gruppi!!

  10. #10
    prova così

    Scollega e ricollega i cavi

    avvia il pc ed entra nel bios

    seleziona BIOS default (ripristino impostazioni iniziali(non mi ricordo bene controlla))

    esci salvando le modifiche

    riavvia e vedi se funziona..
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.