Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [css] Questioni di programmazione

    Salve a tutti,

    Volevo togliermi alcuni dubbi su delle sintassi che vengono usate nella redazione di css.

    Andando al sodo è meglio A oppure B ???? (per ogni esempio)

    es.1 - A
    codice:
    span.testoA{
    font-family:"Trebuchet MS",Arial,sans-serif; font-size:13px; background-color:transparent; color:#002F5E;}
    es.1 - B
    codice:
    span.testoA{
    font: normal 13px "Trebuchet MS",Arial,sans-serif; color:#002F5E; margin: 0px; padding: 0px;}

    es.2 - A
    codice:
    span.testoA{
    font-family:"Trebuchet MS",Arial,sans-serif; font-size:13px; background-color:transparent; color:#002F5E;}
    es.2 - B
    codice:
    .testoA{
    font-family:"Trebuchet MS",Arial,sans-serif; font-size:13px; background-color:transparent; color:#002F5E;}

    Nell'esempio A la differenza sta sul come formattare il font
    mentre nell'esempio B la differenza sta nel proporre il riferimento alla classe e cioè il nome (span o non span?)

    Grazie mille e...... se poi mi date anche una spiegazione sarebbe pure meglio
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per l'esempio 1, la cosa e` assolutamente equivalente dal punto di vista teorica. Pero` in un caso usi una forma contratta, che puo` risparmiare un po' di spazio (nel tuo caso specifico il risparmio e` irrisorio, in altri casi puo` essere importante).

    Nota che dare le dimensioni dei font in px non e` buona cosa: meglio usare % o em (per poter fare i siti a formattazione fluida).


    span.testoA
    si riferisce a tutti gli elementi <span> con class="testoA"

    .testoA
    si riferisce a tutti gli elementi (di qualsiasi tipo) con class="testoA"

    #testoA
    si riferisce all'unico (!) elemento con id="testoA"

    Non c'e` un modo migliore in assoluto: dipende da come e` fatta la tua pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ok ma risparmio in termini di byte?? cioè se io ho un solo elemento così va bene ma quando iniziabno a diventare molti però.....

    Altra cosa.... utilizzando top style pro in prova ho provato a testare il css ma mi da errore dove c'è il color senza il background-color.

    Mentre invece testandolo sul w3c non mi da alcun errore!! quindi come ci si dovrebbe comportare per essere veramente a posto??? tenendo ovviamente conto che il w3c è organo ufficiale mi fido ma vorrei qualche conferma nsisamai!!!

    per il percentuale sui font e l'attribuzione fissa tramite id tutto ok sapevo già questo

    tornando allo span ma è o non è un tag per l'inserimento di testo tipo il vecchio font???

    grazie mille
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da CeMax-2000
    ok ma risparmio in termini di byte?? cioè se io ho un solo elemento così va bene ma quando iniziabno a diventare molti però.....
    esatto: in qualche caso per un solo elemento puo` essere necessario scrivere qualche decina di byte ... moltiplicato per gli elemnti puo` fare qualche KB.

    Altra cosa.... utilizzando top style pro in prova ho provato a testare il css ma mi da errore dove c'è il color senza il background-color.
    cioe? Non ho capito.

    Mentre invece testandolo sul w3c non mi da alcun errore!! quindi come ci si dovrebbe comportare per essere veramente a posto??? tenendo ovviamente conto che il w3c è organo ufficiale mi fido ma vorrei qualche conferma nsisamai!!!
    non so cosa sia top style pro

    tornando allo span ma è o non è un tag per l'inserimento di testo tipo il vecchio font???
    No, lo <span> definisce solo un pezzetto di testo che puo` essere diverso dal resto (contenuto). Il CSS da` la formattazione che vuoi a tale pezzetto. Il font invece definisce prorpio la formattazione del testo: quindi mette della formattazione all'interno del codice HTML (cosa da evitare).
    I browser sono in grado di ignorare i CSS, o sostituirli se questo puo` essere utile all'utente; ma non possono modificare il contenuto della pagina.
    Separando contenuto da presentazione tu dai all'utente uno strumento in piu`: un utente con problemi di vista (ad esempio, ma anche un utente che naviga con un telefonino) sa che quello che gli interessa e` tutto nell'HTML, mentre il CSS serve solo per abbellire e nonporta informazione.

    Anche le immagini: se sono di corollario, di abbellimento, vanno inserite come sfondi nel CSS; se invece portano informazione vanno inserite con il tag <img> e corredate da opportuno attributo alt= .
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    cioè nel senso che se metto in un qualsiasi elemento una cosa del tipo......

    ...... color:#FFFF00; .......

    mi da errore

    invece

    ...... color:#FFFF00; background-color:transparent; ......

    va bene!! ???


    Top Style Pro è un software per fare i css ma non credo che sia un buon strumento visto queste diavolo di cacchiate!!! Dopo che sarà terminata la prova dei trenta giorni lo elimino di sicuro!!!

    Per il resto tutto ok grazie!!

    p.s. in effetti ho modificato circa 20 classi nel foglio di stile mettendo la forma contratta e questi è "dimagrito" di 1,5 Kb !!!!!

    Ora lo passo al setaccio
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da CeMax-2000
    cioè nel senso che se metto in un qualsiasi elemento una cosa del tipo......

    ...... color:#FFFF00; .......

    mi da errore

    invece

    ...... color:#FFFF00; background-color:transparent; ......

    va bene!! ???
    E` molto strano ...
    in questi casi io sospetto un errore da qualche altra parte.

    Ma CHI ti da` errore? Il browser, il validatore W3C o il tuo editor?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Ma CHI ti da` errore? Il browser, il validatore W3C o il tuo editor?
    L'editor!!

    E cmq non ci sono altri errori, si verifica l'errore solo se manca l'attributo del background

    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da CeMax-2000
    L'editor!!

    E cmq non ci sono altri errori, si verifica l'errore solo se manca l'attributo del background

    Ti sei gia` risposto da solo:
    Top Style Pro è un software per fare i css ma non credo che sia un buon strumento visto queste diavolo di cacchiate!!! Dopo che sarà terminata la prova dei trenta giorni lo elimino di sicuro!!!
    Puoi anche eliminarlo prima dei 30 giorni, se non ti va.
    Passa a studiare i CSS da solo: sarai un po' piu` lento, ma sai quello che fai e fai meno errori.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da Mich_
    Puoi anche eliminarlo prima dei 30 giorni, se non ti va.
    Passa a studiare i CSS da solo: sarai un po' piu` lento, ma sai quello che fai e fai meno errori.
    Infatti, già eliminato e devo dire che farli da solo è pure più divertente
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.