Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Controlli su Paginazione non funzionano.

    Buon giorno a tutti, ho postato un paio di problematiche al riguardo ma,non ho avuto risposte, adesso la faccio + semplice.
    Il problema in pratica sorge, nel momento in cui devo fare dei controlli..in quanto senza controlli,la paginazione è perfetta.

    Se inserisco almeno un controllo,mi restituisce una prima paginazione esatta, ma, quando clicco sulla pagina 2, è come se perde tutti i valori...e mi restituisce un'eventuale errore inserito nel controllo..

    Spero di essermi spiegato bene..
    cmq inserisco quello che vorrei fare:
    codice:
    $DATA = trim($_POST['data_log']);
    
    if($DATA!=""){
    // esecuzione prima query
    $count = mysql_query("SELECT COUNT(ID_ALLOGGI) FROM DatiLod_Mod where DL_DATA_LOG like'%$DATA%' order by DL_DATA_LOG asc");
    $res_count = mysql_fetch_row($count);
    				
    // numero totale di records
    $tot_records = $res_count[0];
    $per_page = 2;
    // numero totale di pagine
    $tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);
    // pagina corrente
    $current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];
    // primo parametro di LIMIT
    $primo = ($current_page - 1) * $per_page;
    
    $query_limit = mysql_query("SELECT * FROM DatiLod_Mod where DL_DATA_LOG like'%$DATA%' LIMIT $primo, $per_page");
    
    while($results = mysql_fetch_array($query_limit)) {
    //..
    }
    include("paginazione_1.php");
    // in questa posizione inseriamo la paginazione
    echo "
    ".$paginazione."
    ";
    mysql_close();
    }
    else{
    echo "Non puoi ricercare senza inserire dati";
    }
    questo è lo script della paginazione_1.php:
    codice:
    <?php
    if($current_page == 1) { // se siamo nella prima pagina
    $precedente = "<< precedente";
    } 
    else { // altrimenti
    $previous_page = ($current_page - 1);
    $precedente = "<a href=\"?page=$previous_page\" title=\"Vai alla pagina precedente\"><< precedente</a>";
    }
    		
    if($current_page == $tot_pages) { // se siamo nell'ultima pagina
    $successiva = "successiva >>";
    } 
    else { // altrimenti
    $next_page = ($current_page + 1);
    $successiva = "<a href=\"?page=$next_page\" title=\"Vai alla pagina successiva\">successiva >></a>";
    		}
    $paginazione = "$precedente" . ""  ."$successiva";
    ?>
    di + ragazzi nn posso fare.Sono limitato... se mi dite per favore, sono in difficoltà..estrema!!!Grazie..

  2. #2

  3. #3
    senza controllo va ...con controllo non va...

    E che dovremmo fare noi ? .... un sabba???

    A quale controllo ti stai riferendo ... ????


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    il controllo(questo*) è molto più lungo ho messo soltanto questo per capire il perchè nn funziona:
    codice:
    if($DATA!=""){//questo *
    ... 
    ...
    }
    else{
    echo "Non puoi ricercare senza inserire dati";
    }
    grazie .. per la pazienza

  5. #5
    Fammi capire.... con la if skippa e va all'else ? e' questo che vuoi dire?

    se e' questo che intendi la cosa e' abbastanza semplice... il dato che controlli arriva da $_POST, ma se fai un refresh della pagina tramite l'URL, quindi via $_GET, il $_POST si svuota. Quando arriva la seconda volta sara' vuoto e skippa.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    in pratica il problema l'hai individuato, perchè, faccio il controllo se $DATA!="" allora entra dentro l'if e fa quello che deve fare, e cioè la paginazione dei risultati come pagina 1, ma, quando clicco sulla pagina 2 o 3 ect ect.. mi perde i valori(in pratica la paginazione è svanita)e quando torno indietro mi restituisce il controllo inserito nel ramo else.

    Cioè sono diventato matto per ovviare a questa situazione...

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da ANTAGONIA
    in pratica il problema l'hai individuato, perchè, faccio il controllo se $DATA!="" allora entra dentro l'if e fa quello che deve fare, e cioè la paginazione dei risultati come pagina 1, ma, quando clicco sulla pagina 2 o 3 ect ect.. mi perde i valori(in pratica la paginazione è svanita)e quando torno indietro mi restituisce il controllo inserito nel ramo else.

    Cioè sono diventato matto per ovviare a questa situazione... [/supersaibal]
    Si potrebbero fare molte cose .... ma bisognerebbe essere nel tuo progetto.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    e come devo fare allora?nn mi abbandonare per favore.. sono tre giorni che ci sbatto la testa, e domani sarà il quarto, ma senza un'aiuto concreto nn posso andare avanti.. se puoi aiutarmi te ne sarò grato.. ciao

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da ANTAGONIA
    e come devo fare allora?nn mi abbandonare per favore.. sono tre giorni che ci sbatto la testa, e domani sarà il quarto, ma senza un'aiuto concreto nn posso andare avanti.. se puoi aiutarmi te ne sarò grato.. ciao [/supersaibal]
    Bisognerebbe saper cosa vuoi fare...

    Il numero totale di righe lo leggi una sola volta?

    Qual'e' la ragione per cui metti il controllo?

    Visto che il controllo si limita a vedere se esiste o meno usa isset oppure sfrutta get... cento soluzioni. Qual'e' la domanda????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    allora il progetto si sviluppa cosi:
    1°(pagina) ho un form con tre campi di ricerca e sono : matricola,data ed operatore.Invio i dati verso una seconda pagina quella della paginazione tramite la funzione $_POST

    2°(pagina) estraggo,secondo una ricerca ad esempio per matricola e/o data, dei record dal DB

    3°(pagina) questa terza pagina esegue la paginazione ed è inclusa nella seconda..

    Il mio intento è quello di fare una serie di controlli,per cui se l'utente digita un carattere speciale(es:/%&>$£) devo fare in modo di bloccare la ricerca e restituirgli l'errore generato, oppure campi vuoti, altrimenti, se è valorizzato unn solo campo es. $matricola, dovrà compormi la prima select a seconda della ricerca che vuole fare..Quindi dopo tutti questi controlli dovrà o potrà fare l'estrazione dei dati dal DB e la susseguente paginazione..

    creddo di averti illustrato in modo anche semplicistico il mio progetto.. nn so come fare potrei spedirti il file sono 3/4 pagine!!

    Vedi te..grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.