Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di munky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    381

    disabilitare radio buttonz

    Ciao a tutti!

    il mio problema (come dice il titolo ) è ke non riesco ad impostare una funzione ke disabiliti i radio button.
    C'è da dire in più ke dovrei disabilitarli solo se clicco sul 'NO' di un altro radio button (e ovviamente riabilitarli se clicco sul 'SI').
    In un'altra occasione ho dovuto fare la stessa cosa per alcune checkbox e devo dire ke non è stato così difficile...
    Ho provato alcune soluzioni ke ho trovato qui sul forum ma nessuna funziona.

    Avreste qualcosa da farmi provare? non so più ke pesci prendere!!

    grazie 1000 e
    don't surf the net...make the waves!

    ..::> finger deep within the borderline <::..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    ciao munky,

    ti faccio un esempio...

    codice:
    <script language="javascript">
    function test(rr){
    	ff = rr.form
    	ff.secondo[0].disabled=(rr.value=='no');
    	ff.secondo[1].disabled=(rr.value=='no');
    }
    </script>
    <form>
    <input type="radio" name="primo" value="sì" onclick="test(this)" checked>sì
    
    <input type="radio" name="primo" value="no" onclick="test(this)">no
    
    
    
    <input type="radio" name="secondo" value="1">1
    
    <input type="radio" name="secondo" value="2">2
    
    </form>
    se te servono spiegazioni chiedi pure

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di munky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    381
    ciao willy
    scusa willy ma non funge...
    form è il name del form? :master: :master: :master:

    il debug dice ke manca un return ke è all'esterno della funzione
    don't surf the net...make the waves!

    ..::> finger deep within the borderline <::..

  4. #4
    manca un punto e virgola alla prima istruzione, che diventa così:

    codice:
    ff = rr.form;
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da munky
    ciao willy
    scusa willy ma non funge...
    form è il name del form? :master: :master: :master:

    il debug dice ke manca un return ke è all'esterno della funzione
    Ho provato il codice su una pagina Asp.Net e funziona a meraviglia, sia su IE6 sia su NN6.
    I codice di willybit sono impeccabili come sempre.

    (In javascrip, non è strettamente necessario terminare una istruzione con ; )

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Originariamente inviato da munky
    ciao willy
    scusa willy ma non funge...
    form è il name del form? :master: :master: :master:

    il debug dice ke manca un return ke è all'esterno della funzione
    l'esempio che t'ho fatto deve funzionare così com'è (anche senza il puntoevirgola) l'ho testato proprio adesso

    form non è il nome del form, è proprio l'oggetto form... posta un po' di codice tuo che vediamo cosa c'è che non va


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di munky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    381
    ok, var, ho risolto così:

    document.nomeform.nomeradio[0].disabled = true;
    document.nomeform.nomeradio[1].disabled = true;
    document.nomeform.nomeradio[2].disabled = true;

    qualcosa però mi dice ke ho fatto la stessa cosa, sbaglio?
    don't surf the net...make the waves!

    ..::> finger deep within the borderline <::..

  8. #8
    ops, chiedo venia per la svista. ;)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di munky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    381
    ehm, quale svista?!?!
    don't surf the net...make the waves!

    ..::> finger deep within the borderline <::..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lutra
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    26
    E se devo disabilitare un gruppo di radio buttons quando viene scelto un valore particolare di una select?


    Originariamente inviato da willybit
    ciao munky,

    ti faccio un esempio...

    codice:
    <script language="javascript">
    function test(rr){
    	ff = rr.form
    	ff.secondo[0].disabled=(rr.value=='no');
    	ff.secondo[1].disabled=(rr.value=='no');
    }
    </script>
    <form>
    <input type="radio" name="primo" value="sì" onclick="test(this)" checked>sì
    
    <input type="radio" name="primo" value="no" onclick="test(this)">no
    
    
    
    <input type="radio" name="secondo" value="1">1
    
    <input type="radio" name="secondo" value="2">2
    
    </form>
    se te servono spiegazioni chiedi pure

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.