Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: programma spia VB 6.0

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941

    programma spia VB 6.0

    Salve a tutti
    già da un pò di tempo sto realizzando dei programmi che vengono utilizzati tramite rete lan da più utenti.
    Adesso al fine di sapere l' utente e il tipo di programma che viene utilizzato ho creato un database centralizzato
    dove viene memorizzato l' apertura e la chiusura dei programmi.
    A pro di ciò vorrei fare un programmino attivo solo sul mio pc che mi monitorizza questo database centrale.
    3 sono i problemi
    1 ho bisogno che il programma parta in automatico
    e sia in modalità nascosta
    2 che ogni minuto contatti il database centralizzato
    3 che diventi in modalità visiva quando c'è un accesso ad database centralizzato....

    Ringrazio tutti per ogni piccolo apporto o suggerimento ed anche solo per aver visitato questa discussione

  2. #2
    Io avevo fatto cosi'

    1-il programma parte ma la form è nascosta (visible=false)
    2-fai una funzione che contatta il DB e la chiami da un oggetto Timer che imposterai con intervalli di 1 minuto.
    usa l' evento tick del timer
    3-visible = true ...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    come faccio a far partire il programma in automatico
    senza lanciarlo ogni giorno
    ad esempio l' exe si chiama spia.exe

    il mio sistema operativo è Windows 2000

    Grazie tanto...

  4. #4
    mettilo nello startup ...

    C:\Documents and Settings\username\Start Menu\Programs\Startup

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    Ancora grazie

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    ma la proprietà timer1.interval....
    non può acqusire valori pari a 10 minuti
    mi dà sempre errore di runtime 380 "valore di propietà non valido "

  8. #8
    beh tzu sai che al massimo vale un minuto, quindi ad ogni tick puoi incrementare una variabile locale che ti fa sapere se sei a 10 minuti o no. Il timer gira ogni secondo ....


  9. #9
    Credo che ci sia una soluzione più opportuna.
    Se conosci WinSock puoi creare un'applicazione server sul tuo pc senza bisogno di cicli o timer. Ogni volta che l'utente apre una tua applicazione, ti invia un codice (che sarai tu a scegliere, a seconda di data, ora e programma, ovviamente senza che lui lo sappia). L'applicazione server si "sveglia" quando riceve il codice e va a scrivere sul database ciò che ti interessa. Facendo così nessun utente va a scrivere sul database perchè questo è sul tuo pc, quindi non hai nemmeno difficoltà a nasconderlo. Inoltre verresti a conoscenza dell'apertura o della chiusura di un programma utente in tempo reale. Se non conosci WinSock ti consiglio di dare un occhio ad una guida su internet, è veramente semplice (ci ho messo un giorno per imparare). Inoltre anche il programma sarà più semplice, poco + lungo delle parole che ho scritto.
    www.winsockvb.com

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    il sistema che sto utilizzando è un pò diverso da ciò che ho lasciato immaginare.
    in tutti i miei programmi che utilizzano i vari utenti per le loro necessità ho inserito nella fase iniziale e di chiusura del codice che scrive su un database centrale...
    ora ho realizzato un programmino che funziona sulla mia macchina che legge ogni 10 minuti quel database e diventa visibile a me solo quando ci sono delle novità...(apertura o chiusura del programmi)
    cmq è terminato anche se ho un piccolo problemino con una flexgrid
    ma quando avrò un pò di tempo lo metto a posto...
    Cmq penso anch' io che utilizzare winsock sia un modo più professionale ma ahime' non so ancora utilizzarlo e poi
    il tuo link è in inglese è questo linguaggio non è tra le mie virtù
    ma diamo tempo al tempo.
    -------------------------------
    Curiosità porta altra curiosità
    -------------------------------
    Sapete per caso sia su Nt che su 2000 dove Internet explorer salva la sua cronologia...vorrei fare un programmino che mi pesca tutte le path degli indirizzi web dei vari utenti ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.