Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Classi che si richiamano

    E' possibile, all'interno di una funzione di una classe, richiamare un'altra classe? In teoria credo di sì, ma non ne sono certo...
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  2. #2
    se la classe e' reperibile si, altrimenti no ... quello che non puoi fare e' creare una classe innestata, ovvero crearla dentro un metodo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    se la classe e' reperibile si, altrimenti no ... quello che non puoi fare e' creare una classe innestata, ovvero crearla dentro un metodo [/supersaibal]
    Ok, classi innestate immaginavo non si potesse... ma cosa significa "reperibile"? Se le metto entrambe nello stesso documento php conta anche l'ordine in cui le metto??
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    si...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    fai in modo che la prima sia figlia con la seconda...

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da debbelandia
    fai in modo che la prima sia figlia con la seconda... [/supersaibal]
    Ok, grazie!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  7. #7
    Allora, non capisco come fare...

    Ho due classi salvate su due file diversi: paths.php ha la classe Paths, requests.php ha la classe Requests.
    Quando carico la mia pagina PHP includo prima la paths.php e poi la requests.php.

    La classe Offers ha bisogno della funzione insert() di Paths...

    Ho provato,tra i vari tentativi..., a fare così nella classe Requests:

    Codice PHP:
    class Requests
    {
    var 
    $path;

    function 
    insert()
    {
    $path=new Paths;
    $path->insert('variabile');
    }

    ... ... ma continua a darmi errori su errori...

    Come si fa??
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  8. #8
    Nessuno? So che è passato poco tempo, ma è veramente urgentissimo!!!!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da teju
    Nessuno? So che è passato poco tempo, ma è veramente urgentissimo!!!!
    [/supersaibal]
    ...sto pure googleando, ma non so proprio cosa cercare...
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  10. #10
    ho risolto facendo delle classi dichiarate con extends... per ora funziona, ma non mi piace troppo come soluzione...

    :master: se a qualcuno viene in mente qualcosa di meglio è ben accetto!!!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.