- http://accessibile.libero.it/



Ecco dimostrato come rendere impopolare la cultura dell'accessibilità! Oltre ad avere qualche improprietà nel codice - vabbè :rollo: - sembra un... non so, una cacchiata.

Insomma, l'home page classica di libero può essere benissimo resa accessibile con un minimo sforzo: non serve togliere cose o ridurre al minimo i contenuti.

Per fare un esempio semplice, questo sito già rispetta la tripla a ed è accessibile senza bisogno di versioni alternative:

- www.simplebits.com

Accessibilità non è quindi "versione alternativa" - se non per pochi tipi di contenuto - ma uso intelligente del codice.

Voi che dite?