Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    193

    Menu dinamico senza invio form

    Ciao a tutti
    Ho un problema:
    Ho creato un menu a tendina dinamico collegato ad un db seguendo le istruzioni contenute qui: http://pro.html.it/print_articolo.asp/id_24/stampa.html e funziona tutto alla perfezione solo che ho un piccolo problema,oltre ai menu a tendina nella pagina ho anche dei dati che sono inseriti in dei textbox(tipo username e password)e quando effettua <select name="sel_reg" onChange="this.form.submit()"> mi invia il contenuto del form al database senza aspettare l'evento sul pulsante invio.
    Ho trovato negli script l'esempio per creare i menù con javascript e funziona alla perfezione solamente che preferivo farlo in asp usando il db.
    E' possibile farlo in asp oppure devo usare il javascript?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    se ho ben capito hai due text e un select: username, password, scelta dalla tendina

    beh metti i controlli onsubmit nel tag form che prima controlli che tutti i campi siano stati rimepiti e sei apposto

    e ovviamente togli dal tag della select: onChange="this.form.submit()"

    perche' quando viene cambiata la select da in input il submit del form!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    193
    Le text per l'esattezza sono 5 e le select sono 2,la 2 select viene aggiornata in base alla scelta della 1 select e il tutto è contenuto nello stesso modulo quindi quando aggiorna la 2 select mi invia automaticamente il modulo,se io tolgo "onChange="this.form.submit()" dalla 1 select non mi aggiorna la seconda....
    Non riesco a trovare soluzione ho provato anche a dividere il tutto in 2 moduli (1 per le text e 1 per le select ma quando mi aggiorna le select mi resetta anche i campi text del 1 modulo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    posta il codice

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    193
    Questo è il codice della tabella con il form all'interno:

    codice:
    <body>
    <form ACTION="<%=MM_editAction%>" method="POST" name="form_registrazione" id="form_registrazione" onSubmit="return Form1_Validator(this);">
      <table width="800" height="150" border="1" align="center" >
        <tr> 
          <td></td>
        </tr>
      </table><table width="800" height="400" border="1" align="center">
      <tr> 
        <td width="96"></td>
        <td width="295"> <table width="100%" height="311" border="1">
            <tr> 
              <td width="35%" height="23">Dati registrazione</td>
            </tr>
            <tr> 
              <td width="35%" height="26">username</td>
              <td width="65%"> <input name="username" type="text" id="username"> </td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="26">password</td>
              <td><input name="password" type="text" id="password"></td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="26">ripeti password</td>
              <td><input name="password2" type="text" id="password2"></td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="26">email</td>
              <td><input name="email" type="text" id="email"></td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="26">ripeti email</td>
              <td><input name="email2" type="text" id="email2"></td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="28">sesso</td>
              <td><select name="sesso" id="sesso">
                  <option value=""></option>
                  <option value="uomo">uomo</option>
                  <option value="donna">donna</option>
                </select></td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="26">data di nascita</td>
              <td><input name="data_nascita" type="text" id="data_nascita2"> </td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="26">regione residenza </td>
              <td> <select name="sel_reg" id="sel_reg" onChange="this.form.submit()">
                  <%
    While (NOT rs_reg.EOF)
    %>
                  <option value="<%=(rs_reg.Fields.Item("IDregione").Value)%>" <%If (Not isNull((rs_prov.Fields.Item("IDregione").Value))) Then If (CStr(rs_reg.Fields.Item("IDregione").Value) = CStr((rs_prov.Fields.Item("IDregione").Value))) Then Response.Write("SELECTED") : Response.Write("")%> ><%=(rs_reg.Fields.Item("regione").Value)%></option>
                  <%
      rs_reg.MoveNext()
    Wend
    If (rs_reg.CursorType > 0) Then
      rs_reg.MoveFirst
    Else
      rs_reg.Requery
    End If
    %>
                </select> </td>
            </tr>
            <tr> 
              <td height="26">provincia residenza </td>
              <td><select name="sel_prov" id="sel_prov">
                  <%
    While (NOT rs_prov.EOF)
    %>
                  <option value="<%=(rs_prov.Fields.Item("IDprovincia").Value)%>"><%=(rs_prov.Fields.Item("provincia").Value)%></option>
                  <%
      rs_prov.MoveNext()
    Wend
    If (rs_prov.CursorType > 0) Then
      rs_prov.MoveFirst
    Else
      rs_prov.Requery
    End If
    %>
                </select></td>
            </tr>
          </table></td>
        <td width="275"></td>
        <td width="82"></td>
        <td width="18"> </tr>
      <input type="hidden" name="MM_insert" value="form_registrazione">
      <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
      
    
     </p>
    </form>
    </body>
    </html>
    <%
    rs_reg.Close()
    Set rs_reg = Nothing
    %>
    <%
    rs_prov.Close()
    Set rs_prov = Nothing
    %>
    Ho fatto altre prove ma nulla non riesco a uscirne..... :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    mamma quanto codice inutile di dreamweaver ((((

    cmq la logica da applicare è questa:

    inizialmente la pagina si carica con la select della regione popolata
    dopo che uno seleziona la regione, gli fai ricaricare la stessa pagina dove genererà la query della provincia in base all'id passato della regione
    ovviamente essendo la cosa legata, inizializza i valori e le relative query per popolare con i dati che servono

    esempio: idregione = 0 -> nessuna regione selezionata quindi inizio
    onsubmit avrai un idregione diverso da 0 quindi puoi popolare la prov in base a quell'id

    l'action del form punterà invece alla pagina dove deve puntare

    cmq ... ti consiglio di non usare DW per ste cose .. a aprte le decine di righe e variabili su variabili inutili ... si fa una cosa molto più pulita scrivendo a manina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.