Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: menu a tendina

  1. #1

    menu a tendina

    ho creato un menu a tendina con 3 selezioni a cui si potrebbe poi accedere a 3 differenti pagine aprendole in una nuova finestra.
    ho preso come esempio un altro sito e la cosa funziona, soltanto che invece che aprire la nuova pagina in una nuova finestra mi si apre nella stessa. ho provato a sostituire il valore blank con parent ma non funziona.
    ecco il listato

    <select name="locali" onchange="MM_jumpMenu('parent',this,0)" id="locali">
    <option selected>I NOSTRI LOCALI</option>
    <option>-------------------------------------------------------------------</option>
    <option value="http://www.sito.it/birra.html">Birra</option>
    <option value="http://www.sito.it/cafe.html">Caf&egrave; del Mar</option>
    <option value="http://www.sito.it/sotto.html">Sottosuono</option>
    </select>

    e la funzione dello script x fare aprire la pag:

    <script language="JavaScript">
    <!--
    function MM_jumpMenu(targ,selObj,restore){ //v3.0
    eval(targ+".location='"+selObj.options[selObj.selectedIndex].value+"'");
    if (restore) selObj.selectedIndex=0;
    }
    //-->
    </script>

    qualcuno sa dirmi dov'è l'errore?
    grazie
    ciao
    spidermassi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: menu a tendina

    ciao
    a me Dreamweaver genera lo stesso codice e la pagina da collegare si apre nella stessa; per intenderci senza _blank.
    Ripeti la realizzazione del menu; forse ti è sfuggito qualcosa.
    saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    21
    Salve ragazzi dato che state parlando di un argomento che mi interessa, potreste dirmi come si fanno i collegamenti ipertestuali (parlando sempre di menu a tendina )
    una volta che io ho gia creato le voci del menu ?
    aspetto con ansia una risposta grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao Xpress
    hai Dreamweaver? il codice te lo scrive il programma.
    dovresti cercare nella categoria "Moduli" e scegliere "Jump-menu".
    saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    21
    Scusa la mia ignoranza , io uso dreamweaver mx , in italiano.
    DAl menu inserisci , ho scelto :
    OGGETTI MODULO
    ELENCO/MENU

    una volta create le voci del menu , esempio

    voce 1
    voce 2
    voce 3

    come faccio ad inserire i collegamenti ipertestuali ovviamente diversi tra loro a queste tre voci?

  6. #6
    scusate il ritardo ho visto la mail di notifica adesso..
    il codice che ho postato è giusto in quanto si apre la nuova pagina. il fatto è che mi si apre nella stessa finestra e io vorrei che mi si aprisse in una nuova
    p.s. uso dreamweaver
    spidermassi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.