Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Celle rollover con css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172

    Celle rollover con css

    la mia intenzione era di creare dei link in modo che al passaggio del mouse sopra di essi si illuminasse lo sfondo dietro di essi (per intenderci: effetto simile al menu di html.it)...so che è cosa abbastanza banale, ma gradirei che qualcuno mi aiuti perchè io rischio di fondermici la testa

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Celle rollover con css

    se avessi cercato qualche articolo sulle pseudoclassi, ne avresti trovati a migliaia. Cmq prova a fare in questo modo:
    codice:
    .tuaclasse a:link, .tuaclasse a:visited{
    color:#fff;
    background:#f60;
    font-weight:bold;
    }
    
    .tuaclasse a:hover{
    color:#fff;
    background:#000;
    }
    così applichi solo la classe ai link che ti interessano e non per tutta la pagina.
    Prova e facci sapere
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172

    si ma...

    Grazie!
    Ma il codice mi conviene metterlo nella pagina o va bene sul css?
    e per richiamarlo solo sui collegamenti che mi interessano come faccio?
    Se sapevo che si faceva con una pseudoclasse non c'era bisogno che lo cercavo

  4. #4
    Esempio da adattare alle tue esigenze:
    codice:
    html.it
    codice:
    /* anteponendo un punto al nome della classe puoi editare tutti gli elementi cosi' definiti */ 
    .linkbello {
       color:#000;
       text-decoration:none;
       padding:0.5em;
    }
    /* Il selettore :hover serve a impostare lo stile quando il mouse è posto sopra l'elemento */
    .linkbello:hover {
       color:#fff;
       background-color:#000;
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172

    ok...

    ok...quindi con la pseudoclasse posso inserire in una pagina diversi tipi di link,giusto?...grazie, appena ne avrò possibilità proverò

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    i due codici che mi avete proposto sono differenti!
    devo mettere
    .linkbello aver
    oppure
    .linkbellover
    ?

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    si, infatti così mi funzionava..
    ma perchè se inserito in una tabella (non ti preoccupare, stavolta è per un tabellario ) la cella diventa più alta e il link va a finire in basso?

  9. #9
    Mmm, aspetta, qui la situazione si fa più complicatina.

    Dovresti confrontare gli attributi applicati al link e quelli applicati alla cella: magari ci sono dei margin o padding che si sommano.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    ok, guarderò...un'altra cosa...cosa c'è di sbaglaito in
    codice:
    h5 {
    	font-family: "Times New Roman", Times, serif;
    	color: #CCCCCC;
    	font-size: 16px;
    	font-style: normal;
    	line-height: normal;
    	text-align: center;
    	text-decoration: none;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.