Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Google premia le backdoor e siti vuoti

    Sto ancora facendo ricerche su Google ed i risultati sono pessimi, almeno secondo me. Vedo tantissimi spam engine.

    Un'altra dimostrazione è questa, il sito oltre ad imbrogliare AdSense in modo pesante e non avendo contenuti è posizionato al terzo posto con http://www.google.it/search?hl=it&c2...erie+mp3&meta=

    Ecco il sito:
    *ttp://www.musicalstore.it/chiavi/Loghi-suonerie-mp3.htm


    Allora da una parte c'è Google che premia questi siti (che a mio giudizio e secondo il regolamento di AdSense imbrogliano AdSense), poi da un'altra sono stati premiati i siti con backdoor anche pesantine.

    Se avete backdoor non dovreste avere problemi con questo aggiornamento. Oh è ancora in fase di rimescolamento oppure se le serp che ho visto sono queste, sono deludenti.

    Sto guardando altri siti

  2. #2
    Ecco un altro sito premiato da Google
    *ttp://www.touchdesign.it/directory.htm

    Guardare il codice! Vi spaventerete

    Stavo cercando
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...icazione&meta=
    ed è in prima pagina.

    Bel motore Google

  3. #3
    Mah! Credo che sarà un sito che prima o poi verrà penalizzato.
    Questi tipi di siti rischiano di fare dei danni a ODP; o meglio Google prima o poi darà un minor valore ai link cloni di ODP.

    come avrai notato, il sito parallelo "sequency" ha al suo interno un clone di ODP con tutta una serie di link artificiali verso il primo sito.

    E' un trucco che prima o poi verrà intercettato da Google... Comunque in questo modo il primo sito sembra avere una grande linkpopularity...

    Quando vedo usare questa tecnica dagli avversari in qualche modo sorrido: pensano di prendere scorciatoie che credo li porteranno al baratro...

  4. #4
    sarebbe interessante sfruttare questa discussione per fare una lista della m***a che Google ha rastrellato con quest'ultimo update.

    Comincio io :

    www.dispenseuniversitarie.com

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da adone79
    sarebbe interessante sfruttare questa discussione per fare una lista della m***a che Google ha rastrellato con quest'ultimo update.

    Comincio io :

    *ttp://www.dispenseuniversitarie.com [/supersaibal]
    Bravo, io continuo dopo. Porto a fare un giro moglie, cani e figli, da perfetto disoccupato (ma sto già pensando il da farsi: cercare di guadagnare come se AdSense non esistesse... perchè io e credo anche tu Adone ci siamo resi conto a quello che qualcuno si è chiesto in questo o altri forum in precedenza: "cosa succede se AdSense chiuede?"). A dopo con altre me..acce di siti premiati da Google

    Facciamo cosi', che si riporta la lista dei siti trovati ogni volta, ma con * in modo tale che il link non venga passato

    Lista siti premiati (premio imbroglia Google 2005):
    *ttp://www.musicalstore.it/chiavi/Loghi-suonerie-mp3.htm
    *ttp://www.touchdesign.it/directory.htm
    *ttp://www.dispenseuniversitarie.com

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da webcarlo
    Bel motore Google [/supersaibal]

    il solito commento di chi si è visto il sito penalizzato da google..

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da xnavigator
    il solito commento di chi si è visto il sito penalizzato da google.. [/supersaibal]
    Effettivamente ti do ragione. Per me è un bel motore (uso solo quello), ma vedere quei siti li' senza contenuti o con dialer in prima pagina, non puoi dire certo che sta facendo un buon servizio.

    Poi sto parlando come persona di parte (essendo stato penalizzato), tu invece che non sei di parte potresti dirmi come vedi questi risultati nelle SERP. Giusti?

  8. #8
    @ webcarlo, non voglio fare il "criticone", non fraintendermi. Provo a fare il "saccente" critica che mi può esser mossa con maggior vicinanza al vero, anche se (personalmente) preferisco semplicemente reputarmi previdente.

    Domandarsi cosa fare se Adsense chiude, era una domanda da porsi non adesso, ma prima ancora di fare la domanda per l'accettazione del sito.

    Bisogna sempre pensare a come diversificare.

    Personalmente ho operato in questo modo, ossia domandandomelo prma di ricevere il primo assegno.

    Ed infatti ho usato i soldi guadagnati nei primi 8 mesi per (in ordine vronologico):

    - aprire una PI e quindi un'attività nel senso proprio del termine
    - avviare un sistema di guadagno alternativo ad adsnse che sfruttasse il web solo come tramite fra me e il cliente
    - sfruttare la popolarità del sito per attivare partnership commerciali (le prime gratuite, ma che hanno avuto l'effetto di volano sulle successive)
    - avviare un e-commerce che sostituisse alcune partnership e consentisse di restare (in qualche modo) a galla nelle avversità
    - stilare una lista di progetti futuri da realizzare ogni 6 mesi tra cui la realizzazione di un software.

    Operando in questo modo è ovvio che, non avendo una struttura societaria, spingerò al massimo (di volta in volta) le attività più remunerative, lasciando le altre per "arrotondare i guadagni". Ma, anche senza aspettare la fine di adsense... semplicemente in una fase di calo del CPM posso spingere la vendita diretta di prodotti e servizi miei, convertendo in utili maggiori la medesima % di click.

    E ancora... se venissi abbattuto nelle serp posso sempre acquistare pubblicità per la vendita di prodotti e servizi che mi diano guadagni concreti in attesa di risalire la china e tornare a guadagnare con adsense.

    SCHEMATIZZANDO

    - buona posizione nelle serp (guadagno da Adsense e vendita prodotti e servizi)

    - pessimo posizionamento -> acquisto di adv per la vendita di prodotti e servizi (non ha senso acquistare adv per poi sperare nei click su adsense)

    - buon posizionamento ma scarso CPM -> sostituzione di adsense con gli annunci dei miei prodotti e servizi.

    Questa cosa avrebbe salvaguardato anche te. Ma non significa che non fai in tempo ad attuarla.

    Piangere su latte versato, additare i "furbastri" del web serve solo a farti venire una gastrite.

    Segui il consiglio, riparti e cerca anche soluzioni alternative per i periodi di magra.

    In bocca al lupo Piccolo (saccente) Elfo

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da webcarlo
    Poi sto parlando come persona di parte (essendo stato penalizzato), tu invece che non sei di parte potresti dirmi come vedi questi risultati nelle SERP. Giusti? [/supersaibal]

    chi ti ha detto che non ha penalizzato anche me?
    infatti mi ha penalizzato, circa 1000user in meno.


    cmq: rispondo alla domanda. Giustissimi, non esiste altro motore che riproduca la stessa qualità

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da webcarlo
    cosa succede se AdSense chiuede?
    Che correremo tutti dal concessionario a rendere indietro le Porsche...

    A parte le facili battute, io ho un attività che opera su internet da parecchi anni, sono solo pochi mesi che uso AdSense ed ho sempre vissuto più che bene anche senza, permettendomi varie spider e "giocattoli" vari.

    Se vuoi lavorare in proprio occorre avere una mentalità imprenditoriale, sfruttando le occasioni (se capitano) e pensando sempre ad idee e servizi per il futuro.

    Prendersela con Google mi sembra puerile, mi ricorda gli scioperi fatti ad inizio secolo dai produttori di carrozze e dai ferratorid i cavalli che vedevano la loro egemonia minata dalla nscente industria automobilistica: il mondo va avanti, si evolve, qualcuno riesce a stare al passo, pochi riescono a stare un passo o due avanti a tutti e qualcuno invece non ha le capacità o l'impegno per arrivarci.

    Ti faccio un esempio pratico: un mio sito che è sempre stato leader del settore fin dal 1999 è sparito mesi fa dagli indici di Google. Mi sono rimboccato le maniche, ho passato qualche notte a studiare, ed ora gli accessi che mi garantiva Google sono praticamente pareggiati da quelli che sono riuscito a guadagnare con MSN e Yahoo.

    Ho investito in contenuti (ho una redazione composta da 6 collaboratori fissi e svariati altri a tempo perso) ed ho attivato alcune aree a pagamento che bene o male hanno il suo peso nel bilancio di fine anno, bilancio che per la sola attività internet quest'anno potrebbe superare i 200.000 Euro (siamo due soci).

    Sursum corda.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.