Che caratteristiche deve avere per essere un buon prodotto?!?![]()
Dipende da quello che devi alimentare. Comunque per un utente medio casalingo normalmente va benissimo un UPS con 500-600 VAOriginariamente inviato da teju
Che caratteristiche deve avere per essere un buon prodotto?!?![]()
![]()
Ok, a parte i VA, altre caratteristiche??Originariamente inviato da Linux2004
Dipende da quello che devi alimentare. Comunque per un utente medio casalingo normalmente va benissimo un UPS con 500-600 VA
![]()
Sul sito dell'apc puoi selezionare le caratteristiche del tuo pc e ti dicono subito qual'è il gruppo che fa per teOriginariamente inviato da teju
Ok, a parte i VA, altre caratteristiche??
Ti posto un link dove trovi una descrizione dettagliata sui gruppi di continuità:
http://www.onlite.it/guida_ups/confrontoups.htm
Potenza del 50% almeno superiore alla massima potenza utilizzata da quello che colleghi, almeno 5/7 minuti di autonomia a pieno carico.Originariamente inviato da teju
Che caratteristiche deve avere per essere un buon prodotto?!?![]()
Per il resto, qualsiasi modello và bene basta che rispecchi quanto sopra scritto
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
scusate l'intrusione, ma sono completamente inesperto sugli UPS, devo collegare un server HP NetServer E 800; mi serve il tempo per spegnerlo in caso di temporali o improvvise mancanze di corrente (non capita spesso.
Ho visto in offerta un APC SURGE ARREST PLUS BE-325IT A 59 €.
Può andar bene? o è poco potente.
Grazie a tutti per l'aiuto
Dato che stiamo parlando di server, penso che ti serva una alto livello di affidabilità. Sicuramente ti occorre qualche gruppo potente e molto affidabile. Ti consiglio di dare uno sguardo alla linea SMART UPS di APC sono dei gruppi con onda sinusoidaleOriginariamente inviato da robertoans
scusate l'intrusione, ma sono completamente inesperto sugli UPS, devo collegare un server HP NetServer E 800; mi serve il tempo per spegnerlo in caso di temporali o improvvise mancanze di corrente (non capita spesso.
Ho visto in offerta un APC SURGE ARREST PLUS BE-325IT A 59 €.
Può andar bene? o è poco potente.
Grazie a tutti per l'aiuto
Il link che ho scritto sopra è molto utile, prova a consultarlo, ti aiutano a scegliere il gruppo di continuità che fa per te.
Ovviamente il gruppo è da scegliere anche in funzione del tempo e della potenza. L'UPS che hai scritto non lo conosco, quanti W? VA?
![]()
nel frattempo ho raccolto info sul server:
POWER AVAILABILITY 256 W
CONTINUOS CONSUMPTION: 305 W MAX WITH 110/220 V SUPPLY
Se ho capito bene il consiglio, la potenza dell'UPS deve essere di 450 VA ?
Il tempo non è fondamentale; mi serve qualche minuto giusto per spegnerlo senza fargli prendere botte inutili.
il APC SURGE ARREST PLUS BE-325IT dovrebbe essere da 325 VA, quindi scarso per il server, magari lo prendo per il PC di casa.
qUAL'è il sito di APC?
ho trovato un sito utile dove sono elencate le caratteristiche tecniche di diversi UPS
http://www.tgo.it/2/Periferiche/19/G...ontinuità.html
Questo per arrivare a capire se tra i modelli elencati devo prendere in considerazione solo quelli con potenza > 450W ?
Grazie again.
robi![]()