Salve, sto impazzendo, vorrei semplicemente sapere, in ambito visual studio.net (progetti per windows ce /pocket pc) quale activex / dll corrisponde al winsosk.
Tutto qui grazie.
Salve, sto impazzendo, vorrei semplicemente sapere, in ambito visual studio.net (progetti per windows ce /pocket pc) quale activex / dll corrisponde al winsosk.
Tutto qui grazie.
Suppongo che farai uso di un linguaggio specifico...qual è?.Originariamente inviato da Bruno66
Salve, sto impazzendo, vorrei semplicemente sapere, in ambito visual studio.net (progetti per windows ce /pocket pc) quale activex / dll corrisponde al winsosk.
Venendo al nocciolo della discussione, se non ricordo male, il namespace System.Net contiene classi per l'utilizzo di socket di rete. Nella Microsoft .NET SDK Documentation trovi tutte le informazioni e gli esempi a riguardo nei linguaggi supportati dai compilatori Microsoft.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
uso visul basic.net, ora provo a fer qualche ricerca ma non credo che winsock sia incluso nella libreria system.net, credo piuttosot che esiste un oggetto specifico (ho avuto lo stesso casino per le comunicazioni seriali sulla com, ed infatti ho trovato un oggetto, di terza parti in quanto microsoft, in un articolo specifico dichiara, direi vergognosamente: "si lo sapiamo è un problema, ma non abbiamo ad oggi pensato di sviluppre un oggetto per le comunicazioni seriali, ci siamo dimneticati, nel caso chiamateci telefonicamente." Credo che questo pseudo "dimenticanze" siano fatte ad hoc.
in ogni caso ti ringrazio, ciao.
WinSock è solamente un sottoinsieme di API...queste funzioni erano incapsulate dal noto componente ActiveX in VB6, mentre la libreria base del .NET Framework include un namespace di classi apposite. Basta utilizzare lo strumento adatto a seconda dell'occasione.Originariamente inviato da Bruno66
uso visul basic.net, ora provo a fer qualche ricerca ma non credo che winsock sia incluso nella libreria system.net
Dove hai letto una simile giustificazione? E' assodato che la libreria base del framework non contiene attualmente *tutte* le classi in grado di interagire a qualsiasi livello con il sistema operativo: non si tratta di dimenticanze, ma di una minore importanza verso elementi prioritari, come i WebService, che sono colonna portante dell'iniziativa .NET in se. Che se ne siano dimenticati, lo escludo categoricamente, ma se sei in grado di fornirmi un link attendibile all'articolo...Originariamente inviato da Bruno66
credo piuttosot che esiste un oggetto specifico (ho avuto lo stesso casino per le comunicazioni seriali sulla com, ed infatti ho trovato un oggetto, di terza parti in quanto microsoft, in un articolo specifico dichiara, direi vergognosamente: "si lo sapiamo è un problema, ma non abbiamo ad oggi pensato di sviluppre un oggetto per le comunicazioni seriali, ci siamo dimneticati, nel caso chiamateci telefonicamente."
Anche in questo caso, nulla vieta di importare le funzioni API che gestiscono le seriali creando una classe gestita .NET e utilizzandone i metodi.
Non vedo alcun vantaggio che si possa trarre da una dimenticanza e, peraltro, nessun motivo per utilizzarla come scusa data la banalità di una simile giustificazione. :master:Originariamente inviato da Bruno66
Credo che questo pseudo "dimenticanze" siano fatte ad hoc.
Credo comunque che queste considerazioni siano OT.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Ma ora non ha importanza, sono o.t. come dici tu, e ti do ragione.
Veniamo al mio problema, devo semplicemente inviare una stringa da un palmare (pocket pc della hp, SO .win. ce) utilizzando visul studio .net (vbasic, progetti per pocket-pc). Mi dici com posso fare ?
Un link, un esempio, qualche traccia da seguire, ti ringrazio, ciao.
Prova a dare un'occhiata a questo articolo (in lingua inglese).
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
questa sera verifico, ma mi sembra proprio che ci siamo.
ti farò sapere, grazie per la professionalità e per la gentilezza, ciao.
un vero peccato è proprio cio' che cerco, ma mi serve in vb e non in c perchè parte del progetto l'ho giò sviluppato. Per completare devo inviare il risultato, che poi è una semplice stringa, al server.
Hai altri suggerimenti per caso ? grazie.
Basta osservare nel codice sorgente in linguaggio C# quali classi vengono utilizzate e quali metodi vengono chiamati cercando di comprendere il funzionamento del meccanismo e riprodurlo poi, adattandolo alle proprie esigenze, aiutandosi con la documentazione fornita da Microsoft, scrivendo il codice sorgente in VB.NET.Originariamente inviato da Bruno66
un vero peccato è proprio cio' che cerco, ma mi serve in vb e non in C
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
quindi non devo utilizzare gli stessi riferimenti.......io, vedendo altri esempi realizzati con evb, ho pensato che sarebbe stato sufficente trovare l' oggetto (winsock) corrispondente per la versione pocket pc 2002 / wince.
Ma evidentemente non è così.
Inoltre di C non ne capisco nulla, in ogni caso grazie....