Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [PHP] Indietro di uno...

    Compito assolutamente superiore alle mie capacità di programmatore PHP:

    Ho una serie di variabili chiamate "p1", "q1", "p2", "q2", "p3", "q3" e così via x n volte. Se elimino una coppia di variabili (che non sia l'ultima), vorrei che le altre prendessero come nome il numero precedente, in modo da non avere "buchi" nella numerazione progressiva.

    Esemplificando:
    codice:
    <?
    $p1="1";
    $q1="1";
    $p2="4";
    $q2="28";
    $p3="5";
    $q3="40";
    
    if(isset($_GET[elimina])){
    // $_GET[elimina] è il numero (1, 2, 3, n) della coppia da eliminare
    // qui andrebbe il codice che rinomina le variabili
    // ad esempio, se elimino p2 e q2, p3 e q3 dovrebbero diventare p2 e q2 
    }
    ?>
    Chi mi aiuta?
    Spero di essere riuscito a spiegarmi...

    _YD

  2. #2
    Io userei più un array piuttosto che delle variabili singole:
    due array:

    $p[] = valore;
    $q[] = valore;

    In questo modo, utilizzando le apposite funzioni per gli array potrai ottenre ciò che ti serve. Ciao!

  3. #3
    Originariamente inviato da mircov
    Io userei più un array piuttosto che delle variabili singole:
    due array:

    $p[] = valore;
    $q[] = valore;

    In questo modo, utilizzando le apposite funzioni per gli array potrai ottenre ciò che ti serve. Ciao!
    già, anche perchè rinomiare delle variabili è possibile, ma noioso da fare!!
    manuale sugli array

    ciao!
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  4. #4
    Grazie a entrambi, il problema è che ho semplificato un po' x non rendere troppo noiosa l'esposizione del mio problema, ma in realtà le variabili sono altrettanti cookies...

    $p1 e $q1 in realtà sono $_COOKIE["p1"] e $_COOKIE["q1"]... dunque lavorare con gli array significherebbe lavorare con array bidimensionali... e io OOOOODIO lavorare con gli array bidimensionali, mi incasino di brutto...


    _YD

  5. #5
    ti basta fare ad inizio script
    $p=&$_COOKIE['p']; e poi lavori con un array normale $p

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.