Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685

    passare una variabile ad un altro swf

    Ciao,
    ho una domanda da porvi:

    ho un filmato principale; con un pulsante sostituisco questo filmato con un altro: loadMovieNum("filmato2.swf", 0);
    Posso trasferire al nuovo filmato una variabile? Come?

    Grazie.

    Ah, dimenticavo: i filmati non risiedono in una pagina html ma nel proiettore.
    FaX

  2. #2
    mi vengono in mente 2 soluzioni

    allora la prima carichi da principale un file vuoto

    vuoto.swf su _level1

    mandi la variabile al _level1 e poi la ripeschi dal nuovo file che carichi su _level0

    nel tuo caso la carichi da ("filmato2.swf", 0);

    oppure soluzione migliore ma da studiare

    si potrebbe provare a fare con le local connection

    qui trovi qualcosa al riguardo

    http://www.macromedia.com/support/fl...ction_objects/

    nello specifico credo che faccia al caso tuo il primo link della pagina questo

    http://www.macromedia.com/support/fl..._object02.html

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Ciao enigma_79.

    Mi sa proprio che usero un file vuoto di appoggio... le localConnection, se non ricordo male, non sono sempre supportate.

    Posso farti un paio di domande, dato che ci sono, senza aprire un nuovo thread?

    Se gli fscommand "fullscreen" e "allowscale" li setto nel filmato principale, questi vengono ereditati in tutti i filmati secondari che carico al suo interno vero?
    Il filmato lo visualizzo, tramite proiettore, in fullscreen: vorrei mettere un pulsante per chiudere il filmato; mi conviene creare il pulsante e metterlo al di fuori dello stage del filmato principale (fino a posizionarlo dove voglio io...) ma c'è un comando preciso per chiudere il proiettore?

    Grazie.
    FaX

  4. #4
    allora io metterei il pulsante per la chiusura nel principale

    e posizionandolo dove meglio credi

    per quanto riguada la chiusura del proiettore

    on (release) {
    fscommand ("Quit","");
    }

    si ereditano il fullscreen i filmati che carichi in successione

    cmq io metterei nel filmato principale

    fscommand("fullscreen", true);
    Stage.scaleMode="noScale";

    lo stage.scaleMode fa la stessa cosa dell' allowscale

    negli altri per evitare sorprese

    Stage.scaleMode="noScale";

    lo metterei cmq
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Grazie enigma_79.
    Sei sempre molto gentile e preciso.

    FaX

  6. #6
    di nulla
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685

    E' veramente molto urgente!!!

    Riapro il discorso perché ho scoperto solo ora che succede una cosa strana con il fullscreen:

    il filmato è un eseguibile destinato al cd; tutti i filmati secondari sono contenuti dentro ad una directory "swf" fatta eccezione per il filmato principale (per il ritorno alla "home") che si trova nella root con il file eseguibile (che in sostanza è lo stesso file);

    l'ho provato con win98 winXP e funziona correttamente;

    ho avuto segnalazioni che su un'altra macchina con XP (forse cambia il servicepack...), quando clicco sul pulsate "torna alla home" il fullscreen si toglie; stessa cosa con MAC.

    Il filmato principale "home" (che, ripeto, è presente nella root come .exe, .hqx e .swf) ha questi due comandi nel primo frame:
    fscommand("fullscreen", true);
    Stage.scaleMode="noScale";


    E' possibile che non siano completamente supportati? C'è un modo per evitare l'inconveniente?

    E' veramente molto urgente!!!

    Grazie
    FaX

  8. #8
    mi sembra davvero strano

    sul torna alla home avrai sicuramente un semplice unloadMovie che non dovrebbe influire sul tuo fullscreen o sbaglio???
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Ciao!
    Fortuna che sei qui nei paraggi...

    nel pulsante torna alla Home ho questo

    codice:
    on(release){
    	unloadMovieNum(1);
    	loadMovieNum("base_home.swf", 0)
    }
    FaX

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    A posto enigma_79!

    Ho risolto: era una c.....a mia!
    Non ti dico cosa avevo combinato perché mi vergogno

    Grazie comunque.
    FaX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.