Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [VB.NET] Decompilare

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    vb.net - decompilare

    con vb.net ho sentito dire che, essendo compilato in metacode, i decompilatori hanno vita più facile.

    Ma quanto?
    Partendo da un exe che realizzo io, a che risultato può arrivare un decompilatore? Quello che intendo è se chi lo usa un decompilatore può arrivare a vedere per intero il listato del codice vb.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: vb.net - decompilare

    Originariamente inviato da web@web
    con vb.net ho sentito dire che, essendo compilato in metacode, i decompilatori hanno vita più facile.
    Il linguaggio intermedio è un linguaggio assembler di livello più alto e reversibile con più facilità.

    Originariamente inviato da web@web
    Ma quanto?
    Partendo da un exe che realizzo io, a che risultato può arrivare un decompilatore? Quello che intendo è se chi lo usa un decompilatore può arrivare a vedere per intero il listato del codice vb.
    A seconda del compilatore utilizzato, vengono operate delle ottimizzazioni sul codice sorgente, pertanto non è possibile risalire alla forma originale del codice che ha prodotto un determinato eseguibile, sebbene sia possibile ottenere la traduzione del codice IL in uno qualsiasi dei linguaggi che supportano il .NET Framework.

    Alla base di questa scelta ci sono vari motivi architetturali che si incentrano sulla necessità di apertura del framework ad un concetto di integrazione generale.

    Il problema del copyright e della protezione di algoritmi è una questione giuridica, che va protetta con mezzi adeguati indipendentemente dalla semplicità con cui il codice prodotto può essere disassemblato.

    Nel caso del .NET Framework, quando le esigenze professionali lo impongono, è consigliabile - come in altri ambienti e linguaggi, peraltro - ricorrere ad un offuscatore (obfuscator) in grado di "confondere le acque" e rendere più difficile risalire dal codice (nativo o intermedio che sia) alla forma (quasi) sorgente.

    Comunque, il .NET Framework è stato ideato con la prerogativa di risolvere logiche di business decisamente complesse, integrando classi e soluzioni anche eterogenee...in presenza di un progetto di rilevanti dimensioni, non è comunque detto che sia semplice decifrare il "crudo sorgente" ottenuto sfruttando uno dei tanti disassemblatori, poichè si dovrebbe analizzare l'intera struttura di classi e strutture dati del progetto per avere una visione completa della soluzione invece di un semplice "brandello" di codice dell'applicazione.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    cosa si può usare per offuscare il tutto ???

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da cassano
    cosa si può usare per offuscare il tutto ???
    Basta una ricerca con Google.

    In alcuni prodotti (non so se Visual Studio lo possiede), un "offuscatore" è incluso. Ad esempio, nella confezione del mio Delphi2005 è incluso il Wise Owl Demeanor, con un plugin di integrazione nell'IDE per maggiore comodità.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.