Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Consiglio carrello

  1. #1

    Consiglio carrello

    Sto realizzando un negozio virtuale...

    Ho fatto un bel lavoro fin'ora ma ora sono arrivato in un punto e non riesco a trovare la soluzione migliore.

    Parlo di quel momento in cui quando si seleziona un prodotto da ordinare questo viene mostrato assieme agli altri..

    fin'ora io ho pensato di fare così:

    al login creo una variabile di sessione ['prodotti'] di tipo stringa. concateno, separandoli cn una virgola, tutti i prodotti e li mostro esplodendo la stringa e con un foreach.

    Ora però devo permettere in caso di errore di eliminare anche un prodotto da questa stringa e non so come fare..

    la storia della stringa concatenata non mi convince molto..avete qualche altra soluzione?
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nabozzz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    145
    Ciao

    creare una tabella carrello in mysql, se hai la possibilità e gestire il tutto in maniera + comoda, IMHO.

    byez

  3. #3
    si..ma per la cancellazione dei dati?!

    ad esempio, uno entra, seleziona 44000 prodotti senza fare l'ordine.. la tabella è creata cn 44000 records! questo chiude il browser e se ne va..come posso fare per eliminare quei dati?
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  4. #4
    secondo me inizializzi la sessione dell'utente con una variabile intera che individua l'id del carrello nel database mysql.

    Così facendo tu lavori sulle righe aventi quell'id e aggiungi/togli prodotti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nabozzz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    145
    Ciao

    in effetti non mi sono mai posto questo problema e i vari siti di e-commerce che ho realizzato non ne hanno mai risentito :-))

    Potresti mettere un limite all'inserimento dati nel carrello.

    boh.. pensaci

    byez

  6. #6
    Originariamente inviato da alex86
    si..ma per la cancellazione dei dati?!

    ad esempio, uno entra, seleziona 44000 prodotti senza fare l'ordine.. la tabella è creata cn 44000 records! questo chiude il browser e se ne va..come posso fare per eliminare quei dati?
    controlli a ogni visitatore sul carrello il timeout

    metti un campo time se è maggiore di 24 ore lo cancelli tutto qui

  7. #7
    ok ragazzi! grazie..

    -creo la tabella carrello
    - campo id unico
    - ad ogni rikiesta di riempimento assegno all'utente una var di sessione ID+1
    -ad ogni login seleziono tt i campi in cui oggi>giorno e li cancello..
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nabozzz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    145
    Ciao ciao

    controlli a ogni visitatore sul carrello il timeout
    metti un campo time se è maggiore di 24 ore lo cancelli tutto qui
    ok... dipende però da che tipo di carrello vuoi fare. Se permetti l'inserimento di prodotti nel carrello SOLO ad utenti loggati ok... cmq cancellare dopo 24 ore il contenuto di un carrello mi sembra una cosa sbagliata... io il giorno dopo torno e mi trovo il carello vuoto :-/

    byez

  9. #9
    comunque se non dico fesserei con mysql è possibile creare delle tabelle temporanee...che poi verranno cancellate automaticamente, ho letto da qualche parte ma non ricordo!



  10. #10
    Originariamente inviato da dinucciarturo
    comunque se non dico fesserei con mysql è possibile creare delle tabelle temporanee...che poi verranno cancellate automaticamente, ho letto da qualche parte ma non ricordo!


    difatti non ho detto tabelle temporanee ma campi temporanei di tabella controllati via php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.