Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Tabelle che nn stanno

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    Tabelle che nn stanno

    Ho una tabella strutturata in modo che di lato contiene un menu e al centro il contenuto del sito...
    Il layout è + o - così:
    codice:
    ___________
    |1 |      |
    |__|      |
    |2 |  4   |
    |__|      |
    |3 |      |
    |__|______|
    
    1,3=spazio vuoto
    2=menu
    4=corpo del sito
    quando 4 si allarga (cioè aumenta la sua altezza), le tre righe laterali 1,2,3 si allargano anche loro in proporzione...io vorrei che quando 4 si allarga, SOLO 3 si allarghi con lui...cosa devo modificare per far ciò?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Tabelle che nn stanno

    ...cosa devo modificare per far ciò?
    L'unica cosa che devi modificare è solo il modo di pensare la pagina;
    in altre parole devi crearla SOLO con CSS ed XHTML. E basta.
    Non servono tante tabelle annidate per lasciare spazi "vuoti" e solo alcuni di essi con menu e contenuto. Codice standard e molto molto leggero, amico!
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    tu non mi puoi dire in due parole il modo di fare pagine web ad un tizio...spiegati meglio, con esempi, o allora rispondi alla mia domanda...non puoi cambiare il modo di pensare in 4 e 4 8

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    dal tono della tua risposta, vedo che te la sei presa un pò; mi spiace se così è stato ma il mio voleva essere solo e soltanto un amichevolissimo consiglio a lasciar stare le tabelle per layout di pagina ed usarle, invece, per contenere dati.
    Lo abbiamo scritto migliaia di volte questo concetto.
    Lo schema che hai scritto all'apertura del 3d, lo puoi ottenere semplicemente con gli elementi di blocco (#div).Verrebbe fuori una pagina molto leggera, oltre al fatto che se devi apportare modifiche, lo puoi fare in maniera più flessibile rispetto alle tabelle. Converrai con me che di esempi in rete ce ne sono moltissimi; comincia a vedere nella sezione PRO di html.it.
    Studiati un layout, adatta il CSS alle tue esigenze e se non riesci ad ottenere quello che vuoi, posta pure sul forum. In ultimo che dirti? Te la creo io la pagina?
    Saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da floyd46
    dal tono della tua risposta, vedo che te la sei presa un pò; mi spiace se così è stato ma il mio voleva essere solo e soltanto un amichevolissimo consiglio a lasciar stare le tabelle per layout di pagina ed usarle, invece, per contenere dati.
    Lo abbiamo scritto migliaia di volte questo concetto.
    Lo schema che hai scritto all'apertura del 3d, lo puoi ottenere semplicemente con gli elementi di blocco (#div).Verrebbe fuori una pagina molto leggera, oltre al fatto che se devi apportare modifiche, lo puoi fare in maniera più flessibile rispetto alle tabelle. Converrai con me che di esempi in rete ce ne sono moltissimi; comincia a vedere nella sezione PRO di html.it.
    Studiati un layout, adatta il CSS alle tue esigenze e se non riesci ad ottenere quello che vuoi, posta pure sul forum. In ultimo che dirti? Te la creo io la pagina?
    Saluti
    Floyd
    al dire il vero sì, me la sn presa...come fanno tutti quando rispondo come lo stesso tono usato da te...

    la pagina riesco a crearla anche da solo...volevo solo capire l'analogia tra css e div...

    Una volta per fare una cortesia ad un mio amico, ho scaricato una pagina fatto con div e compagnia e la pagina si vedeva una skifezza...appena ho scaricato i CSS, la pagina aveva un aspetto completamente diverso...non esistono dei tutorial a riguardo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Ti chiedo ancora scusa per il "tono" ma, come ho scritto, non conteneva nulla di offensivo.
    Per quanto riguarda tutorial, ne trovi moltissimi a cominciare dal sito di html.it fino alla sezione PRO.html.it.
    Avrai l'imbarazzo della scelta.
    Ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.