Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    installazione PHP come modulo Apache

    Che differenze ci sono installando PHP in maniera "normale" e come modulo Apache.
    Ci sono delle limitazioni nell'uno o nell'altro senso?

    Io finora l'ho installato come modulo Apache e come uso l'ho limitato a dei semplici script. Ora però vorrei approfondirlo.

  2. #2
    Ciao,
    Il modo "normale", cioè il più difuso, è proprio il modulo di Apache (in Linux).

    In Windows, in genere, si utilizza PHP come modulo di apache solo in ambiente di sviluppo

    Le altre modalità sono

    - Per il WEB

    PHP CGI (l'interprete PHP non è integrato nel webserver ma viene richiamato dal webserver attraverso il protocollo CGI)
    E' la scelta preferibile in Windows/IIS perchè più stabile, anche se meno performante.
    Non ha molto senso utilizzarla in abbinamento ad Apache su Linux perchè la verisone modulo funziona in modo eccellente.

    PHP FAST CGI, una versione performante della modalità CGI, anche in questo caso ha senso solo se utilizzata in Windows/IIS, in ambiente di produzione è consigliabile acauistare il pacchetto della Zend (Zend Win Enabler)

    PHP filtro ISAPI per IIS
    E' la versione "modulo" per IIS, non ancora sufficientemente stabile, pare

    Poi PHP è integrabile in altri webserver meno diffusi (Netscape, Xitami etc.)

    - PHP CLI

    l'interprete PHP da linea di comando, per creare script di shell in PHP, valido in tutte le piattaforme
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.