Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    sito arredatore

    Ciao a tutti.
    MI sto apprestando a fare un sito per un arredatore.
    Il sito come da allegato funziona nel seguente modo:ho una "sezione1" ,
    una macrosezione che contiene link del tipo :sedie , lampade ecc...
    e un dettaglio, ossia se seleziono sedie nella macrosezione nella microsezione
    compariranno:sedia comoda,sedia impagliata,sedia rossa eccc...
    Infine cliccando su "sedia rossa"la sezione 3 mi visualizza l'immagine
    relativa e un po di testo.
    Chiaramente per la parte di programmazione andare a collocare a seconda
    delle scelte i link giusti nelle macrosezioni,detail e sezione 3 uso php.
    Dato che per ogni click sui link bisognerà ricaricare l'intera pagina
    (almeno credo ,ma penso che sarà cosi')c'è un modo migliore per fare questo?
    O per ottimizzare o salvare una parte del sito?
    Non sono "costretto" a validare in xhtml strict(anche se sarebbe meglio).
    Chiedo a voi soluzioni migliori.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    spero di essermi spiegato bene,perchè sono un cane a spiegarmi e con tutto il rispetto per i cani.
    Se non capite ditemelo.
    Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nabozzz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    145
    Ma tutto questo ti serve in un menu??

    Se così fosse potresti valutare l'idea di utilizzare javascript

    byez

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    infatti è proprio quello che pensavo,solo,il sito deve poter essere aggiornabile,chiedo a voi se si potrebbe unire javascript a php.
    Javascript per i menu' e la foto e php per caricare tutti(saranno in tutto 30 record) i dati .
    Javascript essendo lato client è velocissimo,i dati li caricherei tutti all'inizio mettendoli in degli array di javascript.
    Si puo' fare una cosa del genere o fa schifo?
    Rispondetemi anche solo a livello di "filosofia del web".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    up!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    nessuno?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    riformulo la domanda:si puo caricare degli array in javascript utilizzando php?
    pensate possa essere una soluzione?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    Ho visto che si possono caricare gli array da php.
    Come giudicate questo approccio?
    Ps.
    I record saranno un ccentinaio in tutto

  9. #9
    Ciao,
    se i record sono pochi (un centinaio va bene), quindi tutto quel codice javascript non appesantisce troppo la pagina, va bene.

    Però occhio alle possibilità di crescita, da noi un programmatore è stato troppo ottimista e nell'arco di un anno ci siamo ritrovati con una pagina di 1 Mb!!

    Quindi se hai dubbi meglio ricaricare la pagina
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    è una galleria di immagini,e quidi puo' cescere,ma non a dismisura,intendo che al massimo avro' 1000 record con un campo indicante il link e uno per il master/detail.
    SI puo' fare o è gia piu' problematico?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.