Salve...vorrei sapere come:
- si effettua la connessione ad un database mysql
- si fanno query per inserimento e prelievo di dati
- gestione degli errori restituiti da mysql
grazie e ciao
Salve...vorrei sapere come:
- si effettua la connessione ad un database mysql
- si fanno query per inserimento e prelievo di dati
- gestione degli errori restituiti da mysql
grazie e ciao
Da qui puoi scaricare il dataprovider specificoOriginariamente inviato da FinalFantasy
- si effettua la connessione ad un database mysql
http://www.mysql.com/products/connector/net/
una volta installato troverai anche una guida all'uso
essendo un dataprovider ado.net, presenta al programmatore lo stesso modo di utilizzo degli altri dataprovider (es. oledbclient nel caso mysql diventa es. mysqlclient e oledbconnection diventa mysqlconnection ecc.)- si fanno query per inserimento e prelievo di dati
- gestione degli errori restituiti da mysql
Saluti a tutti
Riccardo
ho scaricato ed installato...ho visto il programma di esempio fatto in vb, ma mi segnala degli errori quando deve importare MySql.Data.MySqlClient . come mai?Originariamente inviato da riccardone
Da qui puoi scaricare il dataprovider specifico
http://www.mysql.com/products/connector/net/
una volta installato troverai anche una guida all'uso
essendo un dataprovider ado.net, presenta al programmatore lo stesso modo di utilizzo degli altri dataprovider (es. oledbclient nel caso mysql diventa es. mysqlclient e oledbconnection diventa mysqlconnection ecc.)
E come faccio a saperlo se almeno non dici che errore e'? Cmq, il progetto deve avere un riferimento valido alla dll del dataprovider.Originariamente inviato da FinalFantasy
...mi segnala degli errori quando deve importare MySql.Data.MySqlClient . come mai?
Saluti a tutti
Riccardo
praticamente viene sottolineato l'istruzione
imports MySql.Data.MySqlClient
e tutte le relative dikiarazioni e quindi nn genera nessun exe
mi quoto da solo... il suddetto requisito e' rispettato?Originariamente inviato da riccardone
...il progetto deve avere un riferimento valido alla dll del dataprovider.
Saluti a tutti
Riccardo
e come si fa? io sn poki mesi ke ci lavoro con vb.net...
up
fai un bel imports system.data.mysql
e poi la connessione con:
dim conn as new mysqlconnection
conn.connectionstring="dsn=ulllalla"
conn.open
come per oledb nno cambia niente!!!!!
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
perfetto: sono riuscito a fare la connessione mysql e a prelevare alcuni dati. Ora come si fa a sapere se la query non restituisce una mazza (cioè 0 record)?