Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Problema link

  1. #1

    Problema link

    .Collegato con Php

    Io sto cerkando da un bel pò di tempo di risolvere questo problema...

    io acquisisco in una pagina un dato, ad esempio $riassunto. in quella pagina voglio fare un link (Riassunto) che clikkandolo venga visualizzata o in un popup o cm si vuole il contenuto della variabile $riassunto...

    nn x forza bisogna usare un popup... cmq se m spiegate cm fare ve ne sarei grato

    qst ad esempio è una riga... il dato lo prendo dal Db

    codice:
    <td width="100"><center><font size="2">'.$row[noterilievo].'</font></center></td>
    Siccome il dato k preleva è troppo lungo allora nn c sta nella tabella e volevo far in modo k c sia un Link k m apra una qualsiasi tipo d finestrella (compreso popup) cn dentro qll dato...

    avete capito?

  2. #2

  3. #3
    Potresti fare in questo modo:

    recupera l'id (o cmq un campo del db che ti individui univocamente il tuo dato) e crei poi un link del tipo:

    dettagli

    poi nella pagina mia_pagina.php ti recuperi l'id che hai passato in mia_variabile ed estrai dal DB il dato associato a quell'id che vuoi visualizzare.

    Penso di essere stato chiaro e soprattutto corretto nel codice php che conosco appena (quasi per nulla in verita )

    Ciao

  4. #4
    Opsss ... dimenticato di dire che cmq questa discussione sarebbe dovuta nascere nel forum di merito Linguaggi di programmazione e database --> PHP e che prima di risp avrei dovuto aspettare che magari fosse spostata.

    Pertanto chiedo scusa ai moderatori.

  5. #5
    di la m'hanno detto di venire qui... ora mi dite d tornare la?

    puoi esser un pò + dettagliato? sn un pò confuso...

    il code era qst

    codice:
    $query="SELECT * FROM libro WHERE $colonna='$dato' ORDER BY $colonna";
     $result = mysql_query($query, $db) or die (mysql_error());
    
    while($row = mysql_fetch_array($result))
     {
              .
              . 
    <td width="100"><center><font size="2">'.$row[noterilievo].'</font></center></td>
    e io volevo appunto k invece di $row[noterilievo] far comparire un link 'Note Rilievo' k mandi a qst pagina cn all'interno il contenuto della variabile $row[noterilievo]

  6. #6
    Originariamente inviato da DragonFire
    di la m'hanno detto di venire qui... ora mi dite d tornare la?
    ... scusami ma era solo un parere personale di interpretazione ,
    ma se te l'hanno detto loro ci fidiamo ...


    Per quanto riguarda il codice io uso fare così come ti ho detto in precedenza (io lavoro in ASP ma in PHP la logica non cambia)

    Magari devi correggere un pò il codice:
    codice:
    $query="SELECT * FROM libro WHERE $colonna='$dato' ORDER BY $colonna";
     $result = mysql_query($query, $db) or die (mysql_error());
    
    while($row = mysql_fetch_array($result))
     {
              .
              . 
    <td width="100"><center><font size="2">note rilievo </font></center></td>
    poi nella pagina note_rilievo.php ti recuperi l'id che hai passato nella variabile id_note ed estrai dal DB il testo associato a quell'id che vuoi visualizzare x intero nella pagina.

    Spero che sia chiaro ...

  7. #7
    Originariamente inviato da _underscore
    poi nella pagina note_rilievo.php ti recuperi l'id che hai passato nella variabile id_note ed estrai dal DB il testo associato a quell'id che vuoi visualizzare x intero nella pagina.
    credo sia qst il problema ^-^ cm faccio dal codice k t'ho postato riusciresti a capire cosa scrivere nella pagina note_rilievo.php ?

    scusa... ciao ciao

  8. #8

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.