Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428

    [mysql] differenze fra datetime e timestamp

    salve,
    premesso che ho mysql 4.0.28.
    Dovrei effettuare una query tipo
    DELETE FROM tabella WHERE '2005-06-10 14:21:11.0' >= timestp

    dove timestp è un campo di tipo timestamp di dimensione 14.

    Ora sto guardando sia la pillola, ma è per mysql 4.1, e lo stesso la documentazione sul sito mysql.

    Ho provato ad effettuare UNIX_TIMESTAMP ('2005-06-10 14:21:11.0') ma mi ritorna 0.

    non so più dove sbattere la testa

    grazie
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    se quella data che vedo la metti tu e non è della tabella (presa da un campo x capirci) credo devi passarla in timestamp via php e non mysql... quindi devi usare mktime e simili suppostongo-----
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    il problema è che non sto lavorando in php!
    In quel caso non avrei nessun problema ... credo :P
    Sto facendo un progetot in java per un esame.
    E speravo di poter convertire la stringa in qualche modo... il problema è che il timestamp di java non corrisponde con quello di mysql.. ma se continua così abbatto il campo timestamp e metto un semplice campo int!
    Volevo risolverlo con il campo timestamp.. ma se non è possibile amen putroppo il tempo sta stringendo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    vedi un pò se questo t'aiuta.. dovrebbe fare al caso tuo..
    timestamp in mysql
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    grazie, ma l'avevo già letto.. purtroppo il problema non è in inserimento ma in confronto.
    Ho risolto usando un campo double dove gli passo il long fornito da java. Però mi piaceva capire perchè non potevo sfruttare il confronto interno con le funzioni di mysql .. vabbeh.. me ne farò una ragione

    grazie cmq a tutti
    ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da Gnegno
    grazie, ma l'avevo già letto.. purtroppo il problema non è in inserimento ma in confronto.
    Ho risolto usando un campo double dove gli passo il long fornito da java. Però mi piaceva capire perchè non potevo sfruttare il confronto interno con le funzioni di mysql .. vabbeh.. me ne farò una ragione

    grazie cmq a tutti
    ciao
    Ma qual'e' il formato passato da java?

    Posta un esempio dei vari valori di cui parli. ed anche la versione di mysql.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.