domanda da cretino ma sono nel dubbio...
nel costruttore di una classe che creo io, che estende JPanel, devo chiamare sempre super() oppure lo chiamo solamente se non ridichiaro il costruttore?
domanda da cretino ma sono nel dubbio...
nel costruttore di una classe che creo io, che estende JPanel, devo chiamare sempre super() oppure lo chiamo solamente se non ridichiaro il costruttore?
per correttezza conviene sempre chiamarlo quando si estende una classe anke se in certi casi può non essere necessario
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono!
Infatti. La parola chiave super() si usa, generalmente, quando al costruttore della classe madre devono essere passati dei parametri. Quando non ci sono parametri da passare (perchè la classe è provvista di un costruttore vuoto), metterlo o non metterlo è indifferente, in quanto la chiamata avviene già automaticamente.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
super viene chiamato in modo implicito dalla vm
se il costruttore della super classe non ha parametri è inutile che lo metti nel tuo costruttore
se ha parametri devi dichiararli nel super