e qua secondo me viene la grande cazzata di sta funzione che come da prototipo sempre si vede che restituisce una stringa e non un float!!!!
xkè xkè
x me dovrebbe trattare sempre float.. ma loro intendono che così la trovi pronta alla stampa...
modifica così...
Codice PHP:
<?php
$scontato = $row_RICERCA['pubblico'] - $row_RICERCA['pubblico'] * $_POST['fascia']/100;
$scontato = (float) $scontato;
$IVATOC = $scontato * 20/100 + $scontato;
$scontato = number_format($scontato, 2, ',' , '.');
$IVATOC = number_format($IVATOC, 2, ',' , '.');
?>
€ <?php echo $scontato; ?> + IVA € <?php echo $IVATOC ?>