Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Discussione: Perchè Debian?

  1. #1

    Perchè Debian?

    Scusate la domanda, ma colgo l'occasione del sorpasso della Debian sulla mia amata Gentoo nel sondaggio sulle distro per togliermi 1 curiosità. Se ho capito qcosa delle varie sid, stable, etc. dopo 1 travaglio lungo qche anno esce una nuova versione della Debian stable che però nasce già vecchia (esempio l'ultima uscita ieri che comprende nientepopòdimenochè Gnome 2.8, Kde 3.3 etc.). Dalle voci che sento in giro la Debian è però LA distribuzione di Linux in ambito server per quanto concerne la stabilità. Perchè allora tanti patiti la utilizzano e non la cambierebbero con niente al mondo anche in ambito desktop? Gestione ed installazione dei pacchetti? Non saprei, bello l'apt, ma penso che il portage di Gentoo sia un altro pianeta e leggo benissimo anche dei vari yast, urpmi, swaret e così via. Cosa la rende allora così popolare e affascinante? Scusate se scatenerò dei flames, ma è 1 mia curiosità e purtroppo non ho spazio sul Pc di casa x provarla...

  2. #2

    Re: Perchè Debian?

    Originariamente inviato da hope for us
    Dalle voci che sento in giro la Debian è però LA distribuzione di Linux in ambito server per quanto concerne la stabilità.
    Debian è LA distribuzione perchè è quella che più si rifà alla politica GNU, perche' e' una delle prime a esser nata, perchè è stata la prima insieme a RedHat a proporre un sistema di packaging.

    Perchè allora tanti patiti la utilizzano e non la cambierebbero con niente al mondo anche in ambito desktop?
    Guarda che Debian Sid ha i pacchetti nuovissimi...

    Gestione ed installazione dei pacchetti? Non saprei, bello l'apt, ma penso che il portage di Gentoo sia un altro pianeta
    Quel che dici è vero, ma ho qualche dubbio sul fatto che tu possa giustificare tale affermazione.

    Scusate se scatenerò dei flames, ma è 1 mia curiosità e purtroppo non ho spazio sul Pc di casa x provarla...
    Nessun problema. Ad ogni modo se ne sarà parlato milioni di volte...

  3. #3
    gentoo e' per cpu + o - veloci, debian e' allo stesso livello, ma adattabile a qualunque pc, ecco perche' la rende (SECONDO ME) meglio di gentoo

  4. #4
    ma infatti è meglio ubuntu
    Karmacoma, jamaica' aroma

  5. #5
    Originariamente inviato da bakuryu
    ma infatti è meglio ubuntu
    il mattone?

    ma nooo

  6. #6
    Originariamente inviato da superboris
    il mattone?

    ma nooo
    sucaaaaaaaaaaaaa!
    Karmacoma, jamaica' aroma

  7. #7
    Debian non richiede i tempi biblici necessari per installare e/o aggiornare qualsiasi pacchetto su Gentoo.
    Inoltre la sid è più stabile della maggior parte delle altre distribuzioni, ha un'infinità di programmi pronti per essere installati e tutti aggiornatissimi.
    E se non bastasse, come già detto, Debian è Debian, vale a dire Libera.
    In quanto ai cloni ...lasciamo perdere (vi ricordo ancora l'assassinio del Root).:rollo:

    Io sto aspettando che esca ufficialmente per l'architettura a 64 bit, dopodichè probabilmente Suse diventerà l'os di scorta.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  8. #8

    Re: Re: Perchè Debian?

    Originariamente inviato da maiosyet_2
    Guarda che Debian Sid ha i pacchetti nuovissimi...
    Si, scusa distrazione mia. Ma mi lascia 1 po' così sapere che tante persone installano e utilizzano 1 sistema riconosciuto come instabile, va bene qualche pacchetto, ma tutto il sistema no... (vabbè, questa è solo la mia opinione). E quanto tempo ci vuole mediamente per passare dalla versione testing a quella stable? (ho fatto confusione con le versioni oppure ho detto bene?). Per questo mi sembra che gli sforzi compiuti dagli sviluppatori in termini di tempo e bug fixing (che portano a gestazioni lunghe eterne) sbilancino la debian verso l'ambito server.

    [EDIT] Mi dispiace se ho detto molte fesserie...

  9. #9
    Originariamente inviato da mcz
    Debian non richiede i tempi biblici necessari per installare e/o aggiornare qualsiasi pacchetto su Gentoo.
    Ah, su questo non avevo dubbi...

  10. #10

    Re: Re: Re: Perchè Debian?

    Originariamente inviato da hope for us
    Si, scusa distrazione mia. Ma mi lascia 1 po' così sapere che tante persone installano e utilizzano 1 sistema riconosciuto come instabile, va bene qualche pacchetto, ma tutto il sistema no... (vabbè, questa è solo la mia opinione)
    infatti in realtà non da mai problemi di instabilità.
    . E quanto tempo ci vuole mediamente per passare dalla versione testing a quella stable? (ho fatto confusione con le versioni oppure ho detto bene?).
    al massimo è da stable a testing o da testing a unstable.
    comunque con una adsl ci vuole il tempo di scaricare i pacchetti e poi di installarli.
    Per questo mi sembra che gli sforzi compiuti dagli sviluppatori in termini di tempo e bug fixing (che portano a gestazioni lunghe eterne) sbilancino la debian verso l'ambito server.
    secondo me va bene anche per il desktop e prima la usavo pure, anche se io preferisco ubuntu
    Karmacoma, jamaica' aroma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.