Scusate la domanda, ma colgo l'occasione del sorpasso della Debian sulla mia amata Gentoo nel sondaggio sulle distro per togliermi 1 curiosità. Se ho capito qcosa delle varie sid, stable, etc. dopo 1 travaglio lungo qche anno esce una nuova versione della Debian stable che però nasce già vecchia (esempio l'ultima uscita ieri che comprende nientepopòdimenochè Gnome 2.8, Kde 3.3 etc.). Dalle voci che sento in giro la Debian è però LA distribuzione di Linux in ambito server per quanto concerne la stabilità. Perchè allora tanti patiti la utilizzano e non la cambierebbero con niente al mondo anche in ambito desktop? Gestione ed installazione dei pacchetti? Non saprei, bello l'apt, ma penso che il portage di Gentoo sia un altro pianeta e leggo benissimo anche dei vari yast, urpmi, swaret e così via. Cosa la rende allora così popolare e affascinante? Scusate se scatenerò dei flames, ma è 1 mia curiosità e purtroppo non ho spazio sul Pc di casa x provarla...