Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209

    Lanciati i nuovi sistemi unificati per l'aggiornamento di Windows

    Lanciati i nuovi sistemi unificati per l'aggiornamento di Windows

    Dopo diversi mesi di test, il nuovo servizio Microsoft Update è stato finalmente lanciato. Come avevamo già anticipato ad Aprile, "Microsoft Update" (MU) è il successore del servizio "Windows Update" che tutti conosciamo e che si rivolge, in particolare, all'utente "consumer". La pubblicizzazione del nuovo servizio "unificato" per l'aggiornamento del sistema operativo sarà avviata direttamente da Steve Ballmer - CEO Microsoft - nel corso del "Tech Ed" di Orlando, proprio nel corso di questa settimana.
    Una volta collegatisi con l'indirizzo http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6 , verrà proposto all'utente il download di uno speciale controllo ActiveX che sovrintenderà tutte le operazioni di controllo degli aggiornamenti già installati e di quelli ancora mancanti.
    Ricordiamo a tutti coloro che utilizzando software firewall in grado di bloccare elementi potenzialmente pericolosi, presenti nelle pagine web, che limitatamente al sito di "Windows Update" (update.microsoft.com) si dovrà provvedere all'impostazione di un'eccezione che permetta il download e l'esecuzione di controlli ActiveX, la visualizzazione di "frame nascosti" nonché l'uso di VB Scripting e ActiveX Scripting.
    E' bene sottolineare, però, che il servizio "Microsoft Update" è utilizzabile solo dai possessori di Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003: restano escluse le precedenti versioni del sistema operativo.
    Il lancio di Microsoft Update coincide con quello di Software Update Services 2.0 (SUS) e di Windows Update Services (WUS), entrambi conosciuti col nome di WSUS (Windows Server Update Services).
    L'uso della piattaforma WSUS, distribuita come software "stand alone" gratuito, eseguibile su sistemi Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003, è particolarmente indicato per gli amministratori di server e comunque per gli ambienti aziendali. WSUS si propone come obiettivo principale quello di offrire una procedura semplificata per la gestione e l'adozione delle varie patch rilasciate. WSUS sfrutta BITS 2.0 (protocollo di trasferimento che consente di ottimizzare - soprattutto in termini di occupazione in banda - la procedura di prelievo degli aggiornamenti), permette di indirizzare le patch su specifici sistemi o gruppi di computer, include la possibilità di verificare se gli aggiornamenti siano quelli corretti per ciascuna macchina. Tutti i dettagli relativi a WSUS sono consultabili facendo riferimento a questa pagina.
    http://www.microsoft.com/windowsserv...s/default.mspx

  2. #2
    mah, ancora activex.. ma fare un programma .exe indipendente dal browser no?

    ..e non avrà mai la potenza di apt o di urpmi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dubh
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    74
    Ricordiamo a tutti coloro che utilizzando software firewall in grado di bloccare elementi potenzialmente pericolosi
    Siamo sicuri che non avrebbe ragione il firewall? Che ne dite, è sicuro? (Quanto lo può essere un prodotto Microsoft, ovviamente )

  4. #4
    Originariamente inviato da Dubh
    Siamo sicuri che non avrebbe ragione il firewall? Che ne dite, è sicuro? (Quanto lo può essere un prodotto Microsoft, ovviamente )
    :maLOL:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Dubh
    Che ne dite, è sicuro?
    io dico di no... ne approfitterebbe per spulciare nel SO quello che gli pare..
    concordo con il post sopra si osvi.. PIENAMENTE!
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Dubh
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    74
    Originariamente inviato da blekm
    io dico di no... ne approfitterebbe per spulciare nel SO quello che gli pare..
    Chissò perchè, ma lo immaginavo

  7. #7
    io dico di no... ne approfitterebbe per spulciare nel SO quello che gli pare..
    concordo con il post sopra si osvi.. PIENAMENTE!

    eh eh ci provano, ci provano......

  8. #8

    fatto 10 min fa..

    root@enterprise:/home/fra/msn # apt-get install apache2 php4 mysql-server
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
    I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
    apache2-common apache2-mpm-prefork apache2-utils libapache2-mod-php4 libapr0
    libdbd-mysql-perl libdbi-perl libnet-daemon-perl libplrpc-perl mysql-client
    openssl php4-common ssl-cert
    Pacchetti suggeriti:
    apache2-doc lynx www-browser php4-pear dbishell libcompress-zlib-perl
    mysql-doc ca-certificates
    I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
    apache2 apache2-common apache2-mpm-prefork apache2-utils libapache2-mod-php4
    libapr0 libdbd-mysql-perl libdbi-perl libnet-daemon-perl libplrpc-perl
    mysql-client mysql-server openssl php4 php4-common ssl-cert
    0 aggiornati, 16 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
    È necessario prendere 7753kB/8660kB di archivi.
    Dopo l'estrazione, verranno occupati 22,1MB di spazio su disco.
    Continuare [S/n]? s
    Get:1 http://it.archive.ubuntu.com hoary/main php4-common 4:4.3.10-10ubuntu4 [167kB]
    [...]

    Scaricato 7753kB in 51s (152kB/s)

    [...]

    Configuro apache2-mpm-prefork (2.0.53-5ubuntu5.1) ...
    * Starting web server (Apache2)... [ ok ]

    Configuro libapache2-mod-php4 (4.3.10-10ubuntu4) ...
    * Forcing reload of web server (Apache2)... [ ok ]

    [...]

    Stopping MySQL database server: mysqld.
    Starting MySQL database server: mysqld.
    Checking for crashed MySQL tables in the background.

    Configuro php4 (4.3.10-10ubuntu4) ...
    root@enterprise:/home/fra/msn #

    inutile che provano un affarino per aggiornare i loro prodotti

  9. #9
    Il vero guaio è il fatto che gli unici componenti interessati sono quelli del sistema.
    Eventuali software di terze parti non aggiornati non vengono presi in considerazione, contrariamente a quanto accade col superbo apt di linux.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    superbo apt di linux.
    superbo è la parola giusta!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.