Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477

    XML: visualizzare tutti gli attributi. Quale script?

    Mi piacerebbe sapere, se c'è, qual'è lo script che permette con un ciclo for di leggere tutti gli attributi di un nodo XML analogamente al procedimento utilizzato per leggere tutti i nodi -> childNodes[i].
    Ho provato ad es con:

    dati.firstChild.firstChild.childNodes[1].attributes[i]

    inserito in un ciclo for ma non funziona.

    Qualche suggerimento?
    Grazie

  2. #2
    vedi se qui c'e' quello che cerchi
    http://www.sephiroth.it/phpwiki/inde...ame=XML2Object

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    Grazie della risposta Andr3a! Mi sono accorto solo ora...strano che non mi sia arrivata la mail :master:

    Cavoli ma devo fare un codice del genere? Ho appena cominciato a capire qualcosa di XML e questo per me è difficile da comprendere. Non per fare il rompiballe ma non c'è qualcosa di più semplice?....altrimenti mi metto il cuore in pace e vedrò di studiarmelo

  4. #4
    piu' facile di un parser automatico ?
    ne dubito ... copia incolla, utilizza ... dov'e' il complicato ? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    Originariamente inviato da andr3a
    piu' facile di un parser automatico ?
    ne dubito ... copia incolla, utilizza ... dov'e' il complicato ? :master:



    Non sai con chi hai a che fare

    Ecco i miei dubbi:

    1) Mi sembra di aver capito che la prima parte di codice sta in un file esterno che poi richiamo dalla _root utilizzando il codice descritto sotto "usage", giusto? Quindi il file esterno ha come formato file.as?

    2) quello che ne risulta è un array che contiene tutti gli attributi del mio nodo?

    3) le righe precedute dall'asterisco sono commenti?

    Per ora ho solo questi 3 dubbi. Grazie per la pazienza!

  6. #6
    mi sembra sia una classe ... una classe deve stare nel class path oppure nella stessa cartella del FLA che stai utilizzando, se vuoi usarla.

    Nel caso di seph spesso fa dei packages che implementi con Macromedia Extension Manager , gratuito ... a quel punto una vola implementato te lo ritrovi disponibile da subito.

    C'e' un file di test o di esempio se non ricordo male ... oppure leggi i commenti , di sicuro c'e' un esempio da qualche parte


    Trova tutto , restituisce un oggetto che sara' l' XML parsato

    Non ho mai usato questa classe ma visto l' autore dovrebbe essere praticamente perfetta .

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    Originariamente inviato da andr3a
    mi sembra sia una classe ... una classe deve stare nel class path...
    Scusa ma non so cosa sia il "class path"...non ho ancora capito se devo avere il codice in un file esterno che poi richiamo o se lo devo inserire nella _root del filmato.

    Nel caso di seph spesso fa dei packages che implementi con Macromedia Extension Manager , gratuito ... a quel punto una vola implementato te lo ritrovi disponibile da subito.
    Come faccio a sapere se devo implementarlo o se è già "pronto all'uso"?
    Scusa la mia ignoranza ma è la prima volta che affronto questo tipo di programmazione

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.