Guardate questo codice......
codice:
if (((nomecognome == "") || (nomecognome == "undefined")) & ((societa == "") || (societa == "undefined"))) {
alert("Devi compilare almeno un campo tra NOME-COGNOME e SOCIETA'.");
return false;
}
else if (((nomecognome != "") || (nomecognome != "undefined")) & ((societa == "") || (societa == "undefined")) & ((codfisc == "") || (codfisc == "undefined"))) {
alert("Se inserisci Nome e Cognome e non compili il campo SOCIETA', devi inserire il CODICE FISCALE.");
document.form1.codfisc.select();
return false;
}
else if (((societa != "") || (societa != "undefined")) && ((partitaiva == "") || (partitaiva == "undefined"))) {
alert("Se compili il campo SOCIETA' devi inserire la PARTITA IVA.");
document.form1.partitaiva.select();
return false;
}
else if ((indmail == "") || (indmail == "undefined")) {
alert("Il campo Indirizzo Mail è obbligatorio");
document.form1.mail.select();
return false;
}
else if (!indmail_reg_exp.test(indmail)) {
alert("Il campo Indirizzo Mail è compilato in maniera errata");
document.form1.mail.select();
return false;
}
else {
document.form1.action = "procedi.asp";
document.form1.submit();
}
Funziona (quasi) tutto....
Il mio intento è fare in modo che se:
1. L'utente compila il campo NOMECOGNOME e lascia in bianco il campo SOCIETA', sia obbligato ad inserire il CODICEFISCALE
2. Se compila il campo SOCIETA', sia obbligato ad inserire la PARTITA IVA.
Il secondo punto va bene, il primo invece traballa:
- compilo solo il campo NOMECOGNOME appare alert ("compila codice fiscale"). OK.
- compilo il CODICEFISCALE (e lascio in bianco SOCIETA' e PARTITAIVA) e mi appare comunque l'alert "Se compili il campo SOCIETA' devi inserire la PARTITA IVA."
Sicuramente l'errore è qui
if (((societa != "") || (societa != "undefined")) && ((partitaiva == "") || (partitaiva == "undefined")))
L'istruzione dovrebbe essere:
"Se ALLO STESSO TEMPO il campo SOCIETA' non è vuoto e PARTITAIVA è vuoto, allora...... etc etc."
Cosa sbaglio????