Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583

    Avrei bisogno di qualche dritta sui CSS e XHTML

    Ciao a tutti
    Dico subito che nelle mie pagine faccio ampio uso di VBScript per renderle dinamiche (non conosco JavaScript) e dunque queste pagine sono dirette soltanto agli utenti di IE
    Immagino le espressioni schifate, ma vi prego di continuare a leggere.
    Non condivido l’entusiasmo per XHTML in quanto non credo che i programmatori di browser si diano la zappa sui piedi vendendo programmi che non possono leggere la quasi totalità dei siti, anzi credo che i browser di prossima generazione potranno leggere di tutto e di più.
    Ciononostante, visto che non mi costa niente, vorrei rendere le mie pagine un po’ più “w3cilabili”
    Siccome mandare le pagine sul web per me è molto problematico vorrei che deste un’occhiata a questo spezzone di pagina sulla quale mi baserò per le modifiche di tutte le altre.

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http:/www.w3c.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html> <head>
    <title> Collezione di francobolli, minerali e conchiglie </title>
    <meta name="description" content="Collezione di francobolli, minerali e conchiglie">
    <meta name="keywords" content="filatelia, francobolli, pietre, minerali, conchiglie">
    <meta http-equiv=content-type content="text/html; charset=windows-1252">
    <link rel=stylesheet href="stile.css" type="text/css">
    </head>
    <body>
    <div id="penny" class="cont">
    [img]accessori/hobby/pennynero.jpg[/img] </div>
    <div id="scritta" class="scritte">
    Questo &egrave; il primo francobollo della storia. E&#39; chiamato il &quot;Penny nero&quot;.
    eccetera</p> </div> </body> </html>


    il CSS con le classi è questo:

    .scritte {
    color: #000000;
    text-align: justify;
    font-style: italic;
    font-size: 12pt;
    font-weight: normal;
    font-family: Times New Roman, Arial, Verdana;
    position: absolute;
    width: 480px;
    height: 210px;
    left: 55px;
    top: 235px;
    z-index: auto;
    }
    .cont {
    position: absolute;
    width: 140px;
    height: 160px;
    left: 211px;
    top: 36px;
    z-index: auto;
    }


    Il DOCTYPE va bene? Ora è su due righe, ha importanza?
    Il meta con charset=windows-1252 cosa vuol dire? Servono altri meta?
    La riga per l’immagine contiene width height e border: devo metterli nel CSS? Come?
    Nel DIV scritta la stringa non è racchiusa nel tag ”p” (la classe “scritte” si riferisce al DIV): è corretto?
    Il bgcolor viene elaborato da un VBScript che qui non c’è. Mi fate un esempio per richiamare un VBScript esterno?

    Grazie per la pazienza rudyF

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Puoi scegliere se fare siti standard (che si vedano bene in tutti i browser), oppure se fare siti solo per la tua parrocchia.

    Nel primo caso devi usare linguaggi e marcatori standard, nel secondo puoi usare quello che vuoi.

    Tecnologie che NON PUOI usare se vuoi siti standard:
    VBS
    Jscript
    tag proprietari

    Tecnologie consigliate:
    XHTML (preferibilmente strict)
    CSS
    Javascript (quello standard)

    Se in questo forum scrivi in dialetto, probabilmente qualcuno che ti capisce c'e`; poi c'e` qualcuno che crede di capire (ma che prende alcune cantonate); infine qualcuno che si rifiuta di capire.
    Se vogliamo capirci tutti, dobbiamo usare un linguaggio comune (l'italiano). Sul Web il linguaggio comune e` stabilito dal consorzio del World Wide Web (W3C). Chi usa un linguaggio diverso non puo` pretendere di essere capito.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Parole giuste.
    Devo arguire che le pagine standard non avranno alcunchè di dinamico, cioè parole e immagini ferme sullo schermo come agli albori del web.
    Che tristezza!
    rudyF

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, perche`?

    Javascript si puo` usare, ma devi usarlo in modo corretto (traduzione: non cercare la sintassi sul sito MSDN).

    Poi potresti avere problemi di accessiblita`, ma questo e` un problema diverso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao rudyF, mi permetto di intervenire in questa discussione cominciando con l'essere totalmente d'accordo con Mich_.
    Il web deve parlare solo e soltanto una lingua.
    L'unica tristezza che io trovo in tutti questi 3d, ma nulla di personale, assolutamente, è che non ci si vuole sforzare di adeguarsi agli standard. Poi... anche se devi creare un sito dinamico, che sia ASP oppure PHP, puoi unire benissimo codice standard a tecnologie lato server. Il mio sito è realizzato in XHTML Strict + ASP. [non lo scrivo per farmi pubblicità].
    Saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    a me da fastidio la roba che si muove sullo schermo...specialmente quando cerco di leggere qualcosa... e se poi le parole mi si muovessero sullo schermo comincerei a preoccuparmi..
    cmq devo dire che vedendo le capacità dei css sono rimasto stupito per quante modifiche si possono fare alla visualizzazione di una pagina (e che funzionano ovunque)...se "tornare agli albori del web" ti riferisci, ad esempio, non poter inserire un orologio che si muove, un menù che vagabonda per lo schermo, un'intro che impiego 20min a caricare e che contiene solo scritte lampeggianti...beh, non lo rimpiango...
    se per dinamicità intendi l'interattività con l'utente, con un linguaggio latoserver hai più interattività che con uno script...
    dinamicità è prima di tutto compatibilità...

    Nessuno ti obbliga, certo, fatto sta che se tu fai un sito che possa funzionare solo su ie, io, personalmente, non lo visito perchè non so più neanche dove l'ho messo...

    Mi interessa molto la programmazione VBS, ma penso che essa trovi molte più applicazioni contenuta in un eseguibile..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Scusate, mi sono espresso male
    Io parlavo delle mie pagine
    Non conosco JavaScript e se non posso usare il VBScript .....
    Ciao rudyF

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da rudyF
    Non conosco JavaScript e se non posso usare il VBScript .....
    Ciao rudyF
    Quale migliore occasione per affacciarsi ad un linguaggio moderno, Object Oriented, razionale, semplice da imparare (in due pomeriggi te lo studi, poi devi fare un minimo di esperienza).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Dici bene tu, ma io ho 61 anni e non mi ricordo nemmeno quello che ho mangiato a mezzogiorno.
    Beh, quello forse si.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Sono solo 10 anni piu` di me. Non li posso considerare molti.

    Ci sono persone che in pensione si sono messe a studiare all'universita` e si sono laureate.
    Studiare mantiene giovani.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.