Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Mail form senza server

  1. #1

    Mail form senza server

    Ciao a tutti ,allora...
    Ho scaricato due pagine php (una contact,e l'altra send) per creare un form mail sulla pagina contatti del mio sito.
    La prima(contact.php)contiene solo i form,la seconda(send)ha del codice.
    Ho preso tutto ho copiato ed incollato tutto in una pagina nuova php....
    Per la cosa voglio fare, non ci sarebbe bisogno del lato server almeno cosi' era riportata nella didascalia da dove ho preso il tutto.
    Qualcuno potrebbevedere il codice e spiegarmi gentilmente qualcosa?

    Codice: nell'head ho messo questo

    <?php
    $receiverMail = "your@email.com";

    $name = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['name']))));
    $email = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['email']))));
    $subject = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['subject']))));
    $msg = ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['msg'])));

    $ip = getenv("REMOTE_ADDR");
    $msgformat = "From: $name ($ip)\nEmail: $email\n\n$msg";

    // VALIDATION
    if(empty($name) || empty($email) || empty($subject) || empty($msg)) {
    echo "<h3>The email was not sent</h3>

    Please fill all the required fields</p>";
    }
    elseif(!ereg("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$", $email)) {
    echo "<h3>The email was not sent</h3>

    The email address is invalid</p>";
    }
    else {
    mail($receiverMail, $subject, $msgformat, "From: $name <$email>");
    echo "<h3>The email has been sent!</h3>

    I will get back to you as soon as possible.</p>"; }
    ?>
    nel body questo


    <form method="post" action="send.php">
    Name:
    <input name="name" type="text" size="30" maxlength="40" />


    Email:
    <input name="email" type="text" size="30" maxlength="40" />


    Subject:
    <input name="subject" type="text" size="30" maxlength="40" />


    Message:
    <textarea name="msg" cols="50" rows="6"></textarea>


    <input type="reset" value="Reset" /><input type="submit" value="Send" />
    </form>

  2. #2
    E' un semplice form con i controlli. Se tutti i campi sono pieni e il campo mail è corretto invia una mail con destinatario $receiverMail, come soggetto il $subject del form, come mittente il $nome del form.

    Io farei così:

    $mailheaders = "From: $nome <$email>\nX-Mailer: PHP\nDate: ".date("D, j M Y G:i:s +0200")."\nMIME-version: 1.0\nContent-Type: text/html; charset=iso-8859-1\n";

    mail($receiverMail, $subject, $msg, $mailheaders);

    Però questo script serve a farti mandare delle mail da tutti a un indirizzo unico che è $receiverMail che tu imposti come predefinito.
    E' questo che cerchi??

  3. #3
    Si !Pubblichero' il tutto sulla mia pagina contatti,in modo che se qualcuno vuole scrivermilo fa in modo piu' semplice del solito Outlook.
    Ti ringrazio per la risposta pero' purtroppo non cio' capito molto perche' nn sono esperto.L'unica cosa che mi e' chiara fino ad adesso e' che in $recevermail metto l'indirizzo dove voglio ricevere i messaggi...
    Poi pero' non ho capito se funziona senza server,e se ho collocato tutto correttamente...

  4. #4

  5. #5
    Sai che non sono sicuro funzioni senza server smtp.
    A te che problema ti dà?

  6. #6
    Ancora nn ho provato,sto preparando la pagina e volevo appunto sapere per sicurezza.
    Tra l'altro una volta che la pagina e' pronta e deve andare in rete,dove va messa?Insieme alle altre che sono in html?O va fatta una cartella a parte per le php?

  7. #7
    La puoi mettere dove vuoi, basta che dopo nell' indichi il percorso esatto.

    Cmq sostituisci la funzione mail che c'è con quella che ti ho scritto io e sostituisci $msgformat con $mailheaders che ti ho scritto io.

    Quando proverai fammi sapere.

  8. #8
    Ok !!! Per favore puoi indicarmi nel mio codice qual'e la funzione mail e msgformat?
    Grazie Baluba

  9. #9
    $ip = getenv("REMOTE_ADDR");
    $msgformat = "From: $name ($ip)\nEmail: $email\n\n$msg";


    Elimina queste due righe sopra riportate.


    mail($receiverMail, $subject, $msgformat, "From: $name <$email>");

    Sostituiscila con la mia.

  10. #10
    Ok Provero' poi ti faccio sapere!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.